HOME

/

PMI

/

RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITA'

/

RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITA'

Rendicontazione di Sostenibilita'

CSRD: Cosa include la rendicontazione individuale di sostenibilità?

Breve descrizione del business model e della strategia aziendali; descrizione delle politiche dell’impresa in relazione alle questioni di sostenibilità

Rendicontazione di sostenibilità: in vigore dal 25.09, il documento del CNDCEC

Il CNDCEC con la FNC hanno pubblicato un documento di aiuto ai professionisti impegnati nei nuovi obblighi sulla rendicontazione di sostenibilità in vigore dal 25.09

Sostenibilità ambientale nelle infrastrutture stradali: i nuovi CAM

La rivoluzione della sostenibilità del trasporto su strada. Garantire l’accesso equo per tutti alle infrastrutture e il loro ammodernamento entro il 2030

Chi è il revisore della sostenibilità?

Il revisore della sostenibilità attesta la conformità della rendicontazione di sostenibilità

Rendicontazione societaria di sostenibilità

Il d.lgs. n. 125 del 6 settembre 2024: recepimento della Corporate Sustainability Reporting Directive

Cosa si intende per rilevanza finanziaria nella rendicontazione di sostenibilità?

I fattori esterni, come i cambiamenti climatici, le nuove normative ambientali e le dinamiche sociali, possono influenzare la capacità dell'azienda di creare valore economico

Sostenibilità e responsabilità sociale della crisi d’impresa

La fase di crisi deve essere gestita all’insegna di una maggiore responsabilità sociale dell’impresa

Sostenibilità in Italia: dalla DNF alla CSRD obbligo, semplificazioni ed esonero

Rendicontazione di sostenibilità societaria. Il passaggio dalla Dichiarazione non finanziaria DNF alla dichiarazione di sostenibilità nella relazione sulla gestione societaria

Cosa si intende per rilevanza d'impatto nella rendicontazione di sostenibilità?

Le imprese devono considerare le conseguenze delle loro operazioni su risorse, dipendenti e comunità

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 23/08/2022 La rendicontazione sostenibile nella nuova Direttiva Europea, CSRD

La rendicontazione sostenibile nella nuova Direttiva Europea, CSRD: principio di proporzionalità e PMI, prospettiva Forward-looking e principio di Reasonable Assurance del Report

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.