HOME

/

PMI

/

RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITA'

/

RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITA'

Rendicontazione di Sostenibilita'

Revisori di sostenibilità: validi i crediti maturati nel 2024

Revisore sostenibilità: il MEF chiarisce il riconoscimento dei crediti in attesa di conoscere le modalità di presentazione della domanda di abilitazione

Assurance reporting di sostenibilità: pubblicato ISSA 5000

Novità per il revisore della sostenibilità. Assurance del reporting di sostenibilità: pubblicato l’ISSA 5000, obiettivi e principio della doppia materialità

ESG e modello 231 integrati: una guida dai Commercialisti

In un documento CNDCEC -Fondazione Commercialisti l’importanza di una sinergia tra Modello 231 e fattori ESG: strategie di gestione per la prevenzione dei rischi

Sostenibilità, creazione del valore e valutazione d’azienda

Dalla compliance alla strategia: come la Creazione di Valore Condiviso (CSV) guida le imprese verso un modello di business sostenibile e competitivo

Sostenibilità per imprese e professionisti: nuovo quaderno del CNDCEC

Il CNDCEC ha pubblicato un nuovo quaderno sulla sostenibilità: vediamo cosa contiene

Sostenibilità: obbligo rendicontazione impatti rischi-opportunità della catena del valore

La connettività del bilancio finanziario e report di sostenibilità estesa alle relazioni a monte e a valle della catena del valore

Abilitazione revisori sostenibilità: decreto in arrivo

Il MEF replica ai dubbi sulla disciplina transitoria per richiedere l'abilitazione come revisore di sostenibilità per certificare l'esercizio 2024

Cosa sono le Benefit Corporation (B Corp)?

L’impresa insieme al profitto fa crescere il vantaggio sociale. La certificazione B Corp

Sostenibilità: governance  e controllo regime sanzionatorio graduale fino al 2028

Sostenibilità e obbligo di conformità ai principi: organo amministrativo e di controllo responsabilità, sanzioni graduali fino al 2028

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 23/08/2022 La rendicontazione sostenibile nella nuova Direttiva Europea, CSRD

La rendicontazione sostenibile nella nuova Direttiva Europea, CSRD: principio di proporzionalità e PMI, prospettiva Forward-looking e principio di Reasonable Assurance del Report

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.