Chiediamo alla Banca dati con intelligenza artificiale di indicarci i punti chiave della rendicontazione di sostenibilità
ESRS - European Sustainability Reporting Standards - standard europei di rendicontazione della sostenibilità
I fattori ESG sono criteri per valutare la sostenibilità di una azienda importanti anche per gli investitori
Un esperto che potrebbe verificare parti della rendicontazione di sostenibilità
L’ESRS volontario, prevede tre moduli di complessità crescente: base, PAT e BP
Atteso in gazzetta dell'UE il regolamento per il Rating di sostenibilità datato 6.11 volto a rafforzare la fiducia degli investitori nei prodotti sostenibili
In Gazzetta dell'Unione del 13 novembre le FAQ sulla sostenibilità: la comunicazione UE con riepilogo delle regole introdotte e orientamento agli interessati delle novità normative
Diffusione di nuovi fenomeni in tema di sostenibilità. Scopriamo il greenhushing e il greenbickering
Conto economico e patrimoniale non bastano più, oggi servono anche altri parametri che misurano l’impegno delle imprese verso l’attenzione all’ambiente e al sociale
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTILa rendicontazione sostenibile nella nuova Direttiva Europea, CSRD: principio di proporzionalità e PMI, prospettiva Forward-looking e principio di Reasonable Assurance del Report