HOME

/

PMI

/

RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ

/

RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ

Articoli correlati al Dossier

Indicatori di sostenibilità da includere per le piccole e medie imprese

Dialogo tra imprese e banche. Comunicazione ambientale, sociale e di governance e indicatori per rendicontare la performance ESG

Le imprese ESG compliant sono più performanti

Impatto delle politiche ESG sulle performance economiche delle imprese

Reporting di sostenibilità: fissate le regole per abilitazione e formazione dei revisori

Varato il decreto di recepimento in Italia della direttiva (UE) 2023/2464, CSRD. Semplificazioni e formazione revisori legali

Profili giuridici della direttiva sulla sostenibilità aziendale

Dalla responsabilità sociale delle imprese alla rendicontazione: analisi del quadro giuridico attraverso il codice civile, il diritto dell’impresa e il codice della crisi d’impresa

Sostenibilità: ruolo dei fondi pensione e l’abbandono delle imprese che estraggono fossili

La transizione dei fondi pensione verso investimenti sostenibili e l'abbandono delle imprese fossili

Reporting di Sostenibilità ESG

Il libro "Reporting di Sostenibilità ESG affronta il tema cruciale della rendicontazione di sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG) per professionisti e imprese.

Politiche aziendali ESG inadeguate se il CEO è a rischio di licenziamento

La performance ambientale e il turnover del CEO: documento pubblicato il 22 maggio 2024 dalla banca dei Regolamenti Internazionali

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 23/08/2022 La rendicontazione sostenibile nella nuova Direttiva Europea, CSRD

La rendicontazione sostenibile nella nuova Direttiva Europea, CSRD: principio di proporzionalità e PMI, prospettiva Forward-looking e principio di Reasonable Assurance del Report

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.