Regole UE in vigore con la riscrittura del calendario degli obblighi sui bilanci di sostenibilità delle imprese
Guardare all'ambiente, al sociale e a una buona governance, fattori ESG, non è più un'opzione, ma una necessità per le imprese
L'azienda con un forte impegno per la sostenibilità può ottenere finanziamenti a tassi di interessi inferiori
Welfare aziendale: concetto ampio e variegato costituisce un elemento fondamentale delle politiche ESG, la "S" (Social) appunto
In vigore le regole per le domande dei Revisori della Sostenibilità: Decreto MEF in GU
L’organizzazione ESG: mini-guida su organi, funzioni e meccanismi operativi per promuovere e gestire il cambiamento verso risultati tangibili e duraturi
Pacchetto Omnibus sostenibilità. Ridotto il perimetro delle imprese obbligate alla rendicontazione di sostenibilità: cosa vuole prevedere la Commissione UE
Due norme emendative nel Milleproroghe recano novità per Sostenibilità: vediamo i dettagli
IRS n 12 dei Commercialisti: strumento utile per imprese e professionisti ai fini del reporting di sosteniblità
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTILa rendicontazione sostenibile nella nuova Direttiva Europea, CSRD: principio di proporzionalità e PMI, prospettiva Forward-looking e principio di Reasonable Assurance del Report