La procedura di ravvedimento nell'ambito dell'adempimento collaborativo; pubblicato in GU il Regolamento con tutte le istruzioni (Decreto del MEF del 31.07.2024 n. 126)
In GU del 10.09 le regole per ravvedimento operoso nel nuovo adempimento collaborativo: vediamo come si avvia la procedura
Il Decreto Sanzioni reca modifiche anche al ravvedimento operoso: ricordiamo che cos'è il ravvedimento e chi può beneficiarne e le modifiche alla riduzione delle sanzioni
Nel caso di dichiarazione infedele e per omesso versamento la regola di applicazione della sanzione è modificata con conseguente minori oneri per la regolarizzazione spontanea
Cambiano le regole del c.d. “ravvedimento operoso”: vediamo come
Le sanzioni dovute in caso di ritardo del versamento dell'acconto IMU 2024: gli importi in caso di controlli o di spontaneo versamento con ravvedimento operoso
Come gestire correttamente la certificazione unica e le sanzioni per errori e ritardi
Ammissibilità della richiesta di rimborso delle somme dovute per ravvedimento operoso
Circolare n. 11/E/2024 dell’Agenzia delle Entrate indica agli uffici (e agli operatori) le istruzioni per porre in essere il ravvedimento speciale, in scadenza a fine maggio 2024
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI