HOME

/

LAVORO

/

PARI OPPORTUNITÀ E POLITICHE DEL LAVORO FEMMINILE

/

PARI OPPORTUNITÀ E POLITICHE DEL LAVORO FEMMINILE

Pari opportunità e Politiche del lavoro femminile

Congedi figli disabili: INPS si adegua alla Consulta

Messaggio INPS n. 4074 del 2 novembre 2019 i periodi di assistenza ai figli disabili non si contano ai fini dell'indennità di maternità

Incentivo assunzioni per vittime di violenza

Ecco il decreto attuativo sull'agevolazione 2018 alle cooperative che assumono donne vittime di violenza di genere

RIcorso di condizionalita contro le sanzioni del Centro per l'Impiego

Istruzioni e modulo di ricorso al Comitato per la condizionalità in caso di stop alla disoccupazione per mancata partecipazione alle misure dei Centri per l'impiego

Rapporto Biennale parità, procedura online

Il Ministero ha reso disponibile la procedura telematica per l'invio del Rapporto biennale sul personale maschile e femminile per le aziende con oltre 100 dipendenti. Scadenza 30 giugno

Pari opportunità: proroga del Rapporto biennale 2018

Per il Rapporto biennale (anni 2016-2017) per le Pari Opportunità, previsto per le aziende con più di 100 dipendenti, prorogato il termine dalla Consigliera Nazionale di Parità

Chi ha diritto e come si richiede il contributo baby sitter/asilo nido 2018?

I requisiti e le modalità per ricevere il contributo mensile per baby sitter o asilo nido in alternativa al congedo facoltativo aggiornati al 2018

Legge di bilancio 2018: novita su molestie e violenza di genere

Due misure innovative nelle legge di bilancio 2018 per favorire la denuncia di molestie sessuali e aiutare le donne vittime di violenza

Età pensione:  stop all'adeguamento e APE per le donne?

Sull'adeguamento età per la pensione i presidenti delle Commissioni Lavoro si schierano con i sindacati . Il governo studia un anticipo pensionistico per le donne

Garanzia giovani e "Crescere in digitale" : salgono gli iscritti

Prosegue l'attuazione del programma Garanzia giovani con incentivi confermati per tutto il 2017 e nuove misure di autoimprenditorialità e training online. Iscritti in crescita.

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Attualità · 18/06/2024 Sgravio assunzioni donne vittime di violenza: modello e istruzioni

Requisiti, richiesta, applicazione e istruzioni Uniemens sull'esonero contributivo per assunzioni di donne vittime di violenza. Messaggio INPS 2239 del 14.6 e circolare 41 2024

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.