HOME

/

LAVORO

/

PARI OPPORTUNITÀ E POLITICHE DEL LAVORO FEMMINILE

/

PARI OPPORTUNITÀ E POLITICHE DEL LAVORO FEMMINILE

Pari opportunità e Politiche del lavoro femminile

Rapporto parità:  disponibile il modello online

Pubblicato il modello per l' invio del rapporto biennale sulla parità di genere. Possibile anche allegare un excel al precedente. Le istruzioni e le agevolazioni collegate

Pari opportunità: nuove direttive UE

Pubblicate le direttive UE n. 1499 e 1500 del 2024, che definiscono i requisiti minimi per il funzionamento degli organismi per la parità di genere.

Imprenditoria femminile:  bando da 5 milioni Regione Lazio

Il Bando Donne Innovazione e Impresa della Regione Lazio prevede finanziamenti a fondo perduto in sostegno all’innovazione dell’imprenditoria femminile. Domande dal 23/4

Esonero contributivo parità di genere: al via le domande con certificazioni 2023

Istruzioni aggiornate sull'esonero contributivo per le aziende con certificazione parità di genere entro il 31.12.2023. Non serve rifare domanda per chi l'ha già presentata

Protezione delle donne con il lavoro: l'impegno dei CDL

La tutela delle donne vittime di violenza passa anche dalle opportunità lavorative: un protocollo tra consulenti del lavoro e Fondazione Doppia Difesa

Disparità uomo-donna 2023 nei settori lavorativi: il decreto per il 2024

Testo del Decreto interministeriale con le tabelle dei dati sulla disparità uomo-donna nei diversi settori e professioni, utili per le assunzioni agevolate nel 2024

Appalti riservati con  quote per giovani, donne, disabili

Le linee guida per appalti ai fini dell'inclusione lavorativa di giovani donne disabili. Come si applicano le quote del 30% Modelli di clausole contrattuali e premiali

Appalti: linee guida per pari opportunità e inclusione disabili

Linee guida per le pari opportunità nei contratti pubblici riservati, come previsto dal nuovo codice appalti d.lgs 36/23. DPCM Dipartimento per le pari opportunità

Certificazione di parità: contributi alle PMI lombarde

Regione Lombardia prevede il finanziamento dell'80% dei costi per le certificazioni di parità di genere nelle PMI

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Attualità · 11/08/2024 Sgravio assunzioni donne vittime di violenza: modello e istruzioni

Requisiti, richiesta, applicazione e istruzioni Uniemens sull'esonero contributivo per assunzioni di donne vittime di violenza. Messaggio INPS 2239 del 14.6 e circolare 41 2024

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.