HOME

/

LAVORO

/

PARI OPPORTUNITÀ E POLITICHE DEL LAVORO FEMMINILE

/

PARI OPPORTUNITÀ E POLITICHE DEL LAVORO FEMMINILE

Pari opportunità e Politiche del lavoro femminile

Femminicidio: diventa un delitto nel codice penale

Il CdM del 7 marzo ha approvato un Ddl sul femminicidio: vediamo i contenuti delle nuove norme contro la violenza verso le donne

Misure per le famiglie: nuovo riparto delle risorse

Riparto del "Fondo per le politiche della famiglia" per l'anno 2024. Pubblicato il GU il 3 marzo 2025 il DPCM 23.12.2024

Parità di genere  2025:   dati e   nuove risorse

Il Rendiconto di Genere INPS 2024 evidenzia che persistono forti disuguaglianze in Italia. Vediamo i dati e le risorse stanziate per il 2025 nel decreto del Ministero del Lavoro

Contributi  PMI Calabria  per Certificazione  parità di genere

Nuovo avviso pubblico per finanziamenti volti a diffondere nel tessuto d’impresa calabrese la consapevolezza dell’importanza sociale ed economica della parità di genere

Formazione per l'accesso ai CDA: opportunità per le professioniste

Women on board un programma gratuito per lo sviluppo di competenze per l’inclusione nelle governance aziendali dove le donne sono troppo poco rappresentate. Come iscriversi

Esonero contributivo parità di genere: domande da correggere entro il 15 ottobre

Se la domanda di esonero contributivo non viene corretta verrà comunque elaborata, ma il beneficio sarà ridotto. Le istruzioni nel Mess INPS 2844 del 13.8.2024

Sgravio assunzioni donne vittime di violenza: modello e istruzioni

Requisiti, richiesta, applicazione e istruzioni Uniemens sull'esonero contributivo per assunzioni di donne vittime di violenza. Messaggio INPS 2239 del 14.6 e circolare 41 2024

Rapporto  biennale di parità entro il 20 settembre: guida e FAQ

Guida ministeriale e nuove faq di chiarimenti per la compilazione del rapporto biennale sul personale maschile e femminile. Il termine per l'invio è prorogato al 20.9,

Donne in difficoltà: sono previste agevolazioni per l’assunzione?

Dal Decreto Coesione esonero contributivo per le assunzioni di donne in condizioni di svantaggio

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Attualità · 11/08/2024 Sgravio assunzioni donne vittime di violenza: modello e istruzioni

Requisiti, richiesta, applicazione e istruzioni Uniemens sull'esonero contributivo per assunzioni di donne vittime di violenza. Messaggio INPS 2239 del 14.6 e circolare 41 2024

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.