/
LAVORO/
PARI OPPORTUNITÀ E POLITICHE DEL LAVORO FEMMINILE/
PARI OPPORTUNITÀ E POLITICHE DEL LAVORO FEMMINILE
Stanziati nuovi fondi per il triennio 2024-2026 Domande non accolte finora da ripresentare entro il 18 aprile 2025. Poi parte la seconda finestra
Bando “Donne e Impresa” con contributi a fondo perduto per 3 milioni di euro, mirato a sostenere lo sviluppo delle PMI femminili. Domande dal 15 aprile Ecco requisiti e importi.
Parità di genere e crescita economica: cosa dicono i dati ufficiali
Nuovo avviso pubblico per finanziamenti volti a diffondere nel tessuto d’impresa calabrese la consapevolezza dell’importanza sociale ed economica della parità di genere
Le linee guida per appalti ai fini dell'inclusione lavorativa di giovani donne disabili. Come si applicano le quote del 30% Modelli di clausole contrattuali e premiali
Contributi a fondo perduto fino a 30mila euro nel bando di sostegno alle micro e piccole imprese al femminile del Comune di Roma. Scade a Marzo 2023
Finanziamenti dal dipartimento della famiglia per progetti di welfare e conciliazione vita-lavoro per le donne, fino al 90% dei costi. Requisiti , come partecipare.
Assegno mensile nuclei con figli a carico: ecco come sarà il prossimo anno secondo la legge delega
Il 25 novembre il MEF e l'Agenzia delle entrate attivi contro la violenza di genere. Ecco un riepilogo delle misure a sostegno delle pari opportunità, strumento per il rilancio.
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIRequisiti, richiesta, applicazione e istruzioni Uniemens sull'esonero contributivo per assunzioni di donne vittime di violenza. Messaggio INPS 2239 del 14.6 e circolare 41 2024