/
LAVORO/
PARI OPPORTUNITÀ E POLITICHE DEL LAVORO FEMMINILE/
PARI OPPORTUNITÀ E POLITICHE DEL LAVORO FEMMINILE
Più tempo per la conclusione e la rendicontazione degli interventi finanziati dal Fondo per la formazione alla certificazione di parità di genere Decreto ministeriale in GU
Si avvicina il termine per richiedere l'esonero contributivo riservato alle aziende in possesso di certificazione di parità di genere anno 2024. Le istruzioni INPS per la domanda
Si avvicina il termine per chiedere i contributi Unioncamere per le PMI interessate alla certificazione. Scadenza 18 aprile Tutte le informazioni, avviso e allegati
Le linee guida ministeriali sul nuovo elenco enti CUAV accreditati per percorsi di recupero - CUAV - rivolti agli autori di reati di violenza contro le donne. Requisiti e domanda
Pubblicate le attese linee guida del Ministero del Lavoro per l'attuazione dei progetti formativi finalizzati alla certificazione di parità di genere.
E' in corso la discussione del disegno di legge di delegazione europea per il recepimento delle direttive UE. Numerosi i profili di intervento in materia di lavoro
Il CdM del 7 marzo ha approvato un Ddl sul femminicidio: vediamo i contenuti delle nuove norme contro la violenza verso le donne
Riparto del "Fondo per le politiche della famiglia" per l'anno 2024. Pubblicato il GU il 3 marzo 2025 il DPCM 23.12.2024
Il Rendiconto di Genere INPS 2024 evidenzia che persistono forti disuguaglianze in Italia. Vediamo i dati e le risorse stanziate per il 2025 nel decreto del Ministero del Lavoro
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIRequisiti, richiesta, applicazione e istruzioni Uniemens sull'esonero contributivo per assunzioni di donne vittime di violenza. Messaggio INPS 2239 del 14.6 e circolare 41 2024