HOME

/

LAVORO

/

PENSIONI 2025

/

PENSIONI 2025

Pensioni 2025

Invalidità civile: nuove regole a partire dal 2013

Con la Circolare n. 149 del 2012 l'Inps elenca i criteri per il rinnovo delle pensioni per l'anno 2013 e, in una nota alle tabelle allegate, presenta la nuova metodologia di calcolo delle pensioni, conformandosi alle sentenze della Cassazione.

Invalidità civile: le regole generali

Dal 2013 l'Inps si adegua agli orientamenti giurisprudenziali della Corte di Cassazione in tema di invalidità civile. Adesso, per il riconoscimento della pensione di invalidità, è necessario prendere in considerazione la posizione reddituale del richiedente e quella dell'eventuale coniuge.

Modelli RED  e dichiarazioni inabilità entro il 31 ottobre

L' Inps invia le richieste ai pensionati ma proroga i termini per l'invio

Per la pensione di inabilita’ la casa va esclusa dal reddito

Sentenza Cassazione n.16072/2013 sui requisiti reddituali ai fini dell’assegno di inabilità

IL DL 76/2013  si occupa anche di pensioni di invalidità o inabilità?

Riconoscimento dell'assegno di invalidità parametrato al reddito personale nel decreto lavoro 2013

Salvaguardati: chiarite le modalità  per le istanze

Nella circolare n. 19/2013 del Ministero del lavoro le modalità operative per i lavoratori cd. salvaguardati

Pensioni, riforma con effetti pesanti sui trattamenti

La prima pensione segnala un calo di oltre venti punti percentuali rispetto all'ultima retribuzione percepita

Cud 2013: ecco le modalità per procurarsi il cartaceo

Niente Cud per posta, da quest'anno sarà utilizzato di norma il canale telematico. Resta sempre la possibilità di richiedere il cartaceo, e l'Inps ha spiegato come.

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Domande e Risposte · 01/07/2024 Pensione di reversibilità: a chi spetta?

Quali superstiti hanno diritto alla pensione. Nuova ordinanza Cassazione 14287/2024 sulla reversibilità a eredi del titolare solo di pensione diretta. I diritti dei disabili

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.