Ricongiunzione contrbuti da richiedere all'istituto dal quale si intende ricevere l'assegno previdenziale
Calcolo dell'onere per il contribuente
Totalizzazione dei contributi dal 2006 per ottenere un unica pensione da diversi enti previdenziali
L'Inps sta inviando il "bustone" per la richiesta delle dichiarazioni riguardanti la sussistenza dei requisiti per il diritto alle prestazioni assistenziali
La quinta operazione di salvaguardia ha aggiunto 17mila certificazioni
Proroga indennizzo fino al 31.12.2016
Il 23 dicembre 2013 la Legge di Stabilità 2014 ha ottenuto il via libera definitivo dal Senato con le nuove misure per privati e aziende: taglio del cuneo fiscale, agevolazioni IRAP, IRPEF e INAIL, IUC, Esodati e Pensioni, ACE e Web Tax.
Ordinanza Cassazione n. 27812 del 13 dicembre 2013
Diversi sono i vantaggi fiscali derivanti dall'adesione a forme di previdenza complementare, sia con riguardo ai contributi versati, che sono deducibili dal reddito ai fini Irpef, sia con riguardo alla particolare tassazione delle prestazioni erogate.
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIQuali superstiti hanno diritto alla pensione. Nuova ordinanza Cassazione 14287/2024 sulla reversibilità a eredi del titolare solo di pensione diretta. I diritti dei disabili