/
DIRITTO/
CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA/
CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA
Nuove istruzioni Inps sull'esonero da quote di TFR e contributo licenziamento per le società in procedura fallimentare che hanno fruito di integrazione straordinaria nel 2023
Operativo da ottobre l'accesso da parte degli ufficiali giudiziari ai dati ADE per il pignoramento dei beni: come funziona
Le Entrate chiariscono tipologia e numero di rate dell'istituto premiale previsto dal codice della crisi d'impresa per pagare i tributi non ancora iscritti a ruolo
Non è ammesso il rimborso IVA se il Curatore del cedente fallito non ha versato l'IVA prima dell'apertura della procedura: la Cassazione considera il credito inesistente
Gli ufficiali giudiziari possono accedere alle informazioni in possesso del Fisco per ricercare beni da pignorare o sottoporre alla procedura concorsuale
Come rilevare squilibri patrimoniali o economico-finanziari, rapportati alle specifiche caratteristiche dell’impresa e dell’attività imprenditoriale svolta dal debitore
Attiva una nuova area tematica con le modalità per richiedere i seguenti certificati: codice fiscale, PIVA, situazione reddituale, residenza fiscale, carichi pendenti
La Fondazione Commercialisti a supporto dei professionisti per gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili delle imprese
Gli strumenti di supporto della richiesta della composizione negoziata, a disposizione dell’imprenditore e dell’esperto indipendente e alcuni esempi pratici
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTISegnalazione alle imprese del debito IVA scaduto e non pagato da parte dell’Agenzia delle Entrate: le nuove soglie previste dal Codice della Crisi modificato dal DL Semplificazioni