HOME

/

DIRITTO

/

CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA

/

CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA

Codice della Crisi d'Impresa e dell'insolvenza

Accordi Ristrutturazione debiti: chi li firma dal 1° novembre

Regole ADE per la competenza della firma degli accordi di ristrutturazione fiscale nella crisi d'impresa

Programmazione e controllo alla luce della nuova disciplina della crisi d'impresa

La programmazione e il controllo alla luce della nuova disciplina della crisi d’impresa: un'analisi delle linee guida per elaborare un completo Budget generale d’esercizio

Adeguati Assetti: Focus sul Modello di Business

Guida pratica alla compilazione della prima sezione della check list CNDCEC

Monitoraggio degli indizi di crisi aziendale

Crisi d'Impresa: quali sono le informazioni di natura extra contabile che l’Organo di controllo deve monitorare

Valutazione degli Adeguati Assetti: da obbligo a opportunità con le Check List CNDCEC

Valutazione degli Adeguati Assetti: come trasformare un adempimento in vantaggio strategico

I doveri dell’imprenditore in crisi

Gestione procedura composizione negoziata crisi d’impresa e ruolo dell’imprenditore

Notifica di cartella società fallita: risvolti sul Curatore

La Cassazione con Ordinanza 2024 specifica che la cartella notificata alla ssocietà fallita legittima anche la notifica al Curatore

Crisi d’impresa e piano di risanamento

Le novità del d.lgs 136/2024 che amplia il contenuto del piano di risanamento

Liquidazione giudiziale e recupero crediti

Attività di recupero crediti: deve essere quanto più sistematica, prevedere tempistiche definite e basarsi su semplici procedure

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 27/09/2022 Codice della Crisi: nuove soglie per debito Iva scaduto e non versato

Segnalazione alle imprese del debito IVA scaduto e non pagato da parte dell’Agenzia delle Entrate: le nuove soglie previste dal Codice della Crisi modificato dal DL Semplificazioni

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.