/
DIRITTO/
CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA/
CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA
Unioncamere 2022 Composizione Negoziata della crisi. L’esperto negoziatore: ampi margini di crescita per gli elenchi degli abilitati all’incarico.
Un documento di Assonime a commento del codice della crisi di impresa pubblicato in data 14 dicembre
Ruolo ed obblighi dell’organo di controllo nel codice della Crisi d’impresa: maggiori responsabilità nella composizione negoziata
Il CNDCEC chiarisce l'ambito applicativo del rimborso forfettario delle spese che spetta all'OCC organismo di composizione della crisi se c'è anche il liquidatore
Codice della crisi 2022: le novità del concordato in continuità, misto e liquidatorio. Guida alle novità.
Codice della crisi d'impresa:odificati i parametri per la segnalazione all’Agenzia delle Entrate
Non è ammessa detrazione IVA con nota variazione "cumulativa" per 9 fatture per cui l'istante è creditrice di un soggetto fallito
Chiarimenti delle Entrate nel caso di amministrazione straordinaria e compensazione del credito erariale verso la massa con il debito tributario verso il fallito
Segnalazione alle imprese del debito IVA scaduto e non pagato da parte dell’Agenzia delle Entrate: le nuove soglie previste dal Codice della Crisi modificato dal DL Semplificazioni
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTISegnalazione alle imprese del debito IVA scaduto e non pagato da parte dell’Agenzia delle Entrate: le nuove soglie previste dal Codice della Crisi modificato dal DL Semplificazioni