/
DIRITTO/
CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA/
CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA
Ulteriori chiarimenti sul primo popolamento per l'albo gestori crisi d'impresa con Circolare del 13 marzo: quali incarichi sono validi come requisiti alternativo
Con un aggiornamento alle FAQ del 24 febbraio la Giustizia chiarisce le regole sul tirocinio semestrale per gli iscritti all'albo gestori crisi d'impresa
Dal 5.01 è possibile iscriversi all'albo dei gestori della crisi: requisiti e modalità di iscrizione. Chiarimenti con Circolare del 19.01 e con le faq del 24 febbraio
Decreto PNRR: cosa prevede sulla composizione negoziata
Primo popolamento e formazione esperti dell'Albo gestori crisi d'impresa: le anticipazioni sulle misure in arrivo dalla Giustizia
Le istruzioni INPS per la domanda di Naspi dei lavoratori che perdono l'occupazione per liquidazione giudiziale dell'impresa. Scadenze e decorrenza
Riservato ai curatori della liquidazione giudiziale e ai commissari liquidatori il Modello IVA 74 bis va presentato entro 4 mesi dalla nomina
Obbligo di nomina organi di controllo o revisore e adeguamento dello statuto entro la data di approvazione del bilancio 2022. La posizione del software cloud REVISAL
Accordo di ristrutturazione e concordato preventivo: la riduzione dei debiti nei confronti dell'erario e degli enti previdenziali
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTISegnalazione alle imprese del debito IVA scaduto e non pagato da parte dell’Agenzia delle Entrate: le nuove soglie previste dal Codice della Crisi modificato dal DL Semplificazioni