Nel modello Irap 2012, approvato nella versione definitiva, una nuova sezione per l’affrancamento dei maggiori valori delle partecipazioni
Con Provvedimento del 31/01/2012 è stato approvato il modello di dichiarazione “Irap 2012” con le relative istruzioni, da utilizzare per la dichiarazione ai fini dell’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) per l’anno 2011
Il modello Irap 2012 recepisce la novità del D. L. n. 70/2011 sulla possibilità di presentare una dichiarazione integrativa
Con la Manovra Monti viene prevista la totale deducibilità dell’Irap sul costo del lavoro
Acconti IRES e IRAP: Assonime riepiloga i termini e le modalità di versamento, con particolare riguardo alla disciplina delle compensazioni e al regime sanzionatorio
Scade il 30.11.2011 il termine per il versamento della 2° o unica rata di acconto Irpef, Irap, Ires e cedolare secca sugli affitti
Se le dichiarazioni annuali sono trasmesse entro il 30 settembre 2011, ma sono scartate dal servizio telematico, esse si considerano comunque “tempestive” se ritrasmesse entro il 5 ottobre 2011
Scade il 30 settembre prossimo il termine per presentare le dichiarazioni dei redditi relative al periodo d’imposta 2010 e “sanare” le dichiarazioni dei redditi relative al 2009
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI