Istanza di rimborso previa regolarizzazione anche per imposte dirette e IRAP
Nuovo orientamento dell'Agenzia per il riconoscimento dei crediti d'imposta in caso di omessa dichiarazione
Istanza di rimborso o conciliazione dopo la regolarizzazione
Istanza di rimborso con la documentazione per la verifica del credito IVA
Il <b>credito</b> Iva e quello relativo alle imposte dirette ed Irap, maturato in un periodo d’imposta in cui è stata <b>omessa</b> la <b>dichiarazione</b>, non può essere portato in detrazione nella dichiarazione successiva.
Modificate le istruzioni del Cud 2012, del modello 770/2012 semplificato, del modello 730/2012 e dei modelli Unico SC 2012, Unico SP 2012 e Irap 2012, nonchè modificati i Modelli 770/2012 Ordinario, Unico PF 2012 e Unico ENC 2012; Provvedimento del 18.05.2012
Approvate le specifiche tecniche per l’invio delle dichiarazioni 2012, in particolare 770 ordinario e semplificato, Unico PF, Irap, Unico SC, Unico SP, Unico Enc, Consolidato nazionale e mondiale
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI