/
FISCO/
770/2025: LA DICHIARAZIONE DEI SOSTITUTI D'IMPOSTA/
770/2025: LA DICHIARAZIONE DEI SOSTITUTI D'IMPOSTA
Tutte le regole sul nuovo obbligo di controllo dei versamenti delle ritenute negli appalti e subappalti: soggetti obbligati, soglia, requisiti di esenzione - Circolare 1E 2020
Ecco il modello di certificazione dei requisiti che consentono l'esenzione dal controllo delle ritenute versate dalle imprese appaltatrici, richiesto dal decreto fiscale 2020
Modello 730/2020, Modello IVA 2020 , Certificazione unica e modello 770/2020: guida alle principali novità dei modelli
Il 31.10 ultimo giorno per l'invio del mod. 770/2019: da quest'anno lo stesso sostituto d'imposta può inviare più flussi separati senza intermediari
Avvisi di irregolarità relativi al modello 770 del 2017 emessi dall'Agenzia delle entrate: bonus sotto la lente d'ingrandimento
Perchè sia reato l'omesso versamento di ritenute deve superare la soglia di 150mila euro, la soglia scende a 50mila euro per la mancata presentazione del 770
Novità della Certificazione Unica 2019, ordinaria, sintetica: la presentazione entro il 7 marzo 2019, la consegna al lavoratore entro il 31 marzo
Modelli di dichiarazione: pubblicati dall'Agenzia delle Entrate il 730/2019, la Certificazione Unica 2019, 770/2019, Cupe/2019, IVA/2019 e IVA 74bis 2019
Entro il 31 ottobre vanno versate anche le ritenute omesse per scongiurare l’ipotesi di reato. Applicabile comunque la clausola di non punibilità
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI