/
FISCO/
770/2025: LA DICHIARAZIONE DEI SOSTITUTI D'IMPOSTA/
770/2025: LA DICHIARAZIONE DEI SOSTITUTI D'IMPOSTA
Trasmissione separata dei dati relativi al modello 770 in più flussi di ritenute, possibile solo se effettuata da intermediari diversi, indicando codice fiscale dell'altro professionista
Approvati ieri i provvedimenti con le specifiche tecniche dei tracciati informatici che dovranno essere utilizzati per trasmettere i dati all’Agenzia
Lunedì 29 gennaio scadono i 90 giorni per ravvedersi per la mancata presentazione della dichiarazione dei redditi relativa all'anno 2016
Ecco il modello 770/2018, relativo all'anno d'imposta 2017, che già dall'anno scorso si presenta in versione unificata e le principali novità; Provvedimento del 15.01.2018 n. 10621
730, Cu, 770, Cupe, Iva: pubblicati dall'Agenzia delle Entrate i modelli 2018 in versione definitiva
Scade il 30 novembre il termine per versare il secondo acconto delle imposte sui redditi IRPEF/IRES e IRAP, cedolare secca e contributi previdenziali per l’anno 2017
Proroga al 21 agosto 2017: scade oggi per i contribuenti titolari di redditi di impresa e di lavoro autonomo
E' ufficiale la proroga della presentazione dei modelli 770 e delle dichiarazioni dei redditi e Irap: ecco il testo del Dpcm pubblicato in GU il 28 luglio 2017
In vista proroghe scadenze per presentazione 770, dichiarazioni dei redditi, voluntary
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI