HOME

/

FISCO

/

770/2025: LA DICHIARAZIONE DEI SOSTITUTI D'IMPOSTA

/

770/2025: LA DICHIARAZIONE DEI SOSTITUTI D'IMPOSTA

Articoli correlati al Dossier

Modello 770/2025: pubblicata la versione definitiva con le relative istruzioni

Online la versione definitiva del Modello 770/2025 per i sostituti d'imposta, con le relative istruzioni per la compilazione

Dichiarazione sostituti d'imposta: nuovo modello F24/770 in alternativa al 770

Le Entrate, con provvedimento del 31.01.2025, introduce nuove disposizioni per la dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta tramite F24, in alternativa al Modello 770

Modello 770/2024: online la versione definitiva con le relative istruzioni

Pubblicata la versione definitiva del Modello 770/2024 con le relative istruzioni per la compilazione

Modello 770/2021 e CU 2021: online la versione definitiva e istruzioni

Pubblicati, con due Provvedimenti del 15.01.2021 (n. 13090 e n. 13088), il modello 770/2021, relativo all’anno di imposta 2020 e della Certificazione Unica “CU 2021” con istruzioni

Ritenute appalti: il modello di certificazione per evitare i controlli

Ecco il modello di certificazione dei requisiti che consentono l'esenzione dal controllo delle ritenute versate dalle imprese appaltatrici, richiesto dal decreto fiscale 2020

Dichiarazione 770 2018: pubblicato il Modello in versione unificata

Ecco il modello 770/2018, relativo all'anno d'imposta 2017, che già dall'anno scorso si presenta in versione unificata e le principali novità; Provvedimento del 15.01.2018 n. 10621

Proroga 770 e dichiarazioni dei redditi al 31 ottobre: Dpcm in Gazzetta

E' ufficiale la proroga della presentazione dei modelli 770 e delle dichiarazioni dei redditi e Irap: ecco il testo del Dpcm pubblicato in GU il 28 luglio 2017

Dichiarazione 770 2017: pubblicato il Modello in versione unificata

Approvato e pubblicato il modello 770/2017, relativo all'anno d'imposta 2016, e da quest'anno in versione unificata; Provvedimento del 16.01.2017 n. 10047

La presentazione del modello 770 è ancora necessaria?

Riportiamo un progetto di legge che chiede semplificazioni in materia di versamento delle ritenute di acconto e modifiche al sistema di dichiarazione dei sostituti di imposta modello 770 e CU - certificazione unica

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.