/
FISCO/
770/2025: LA DICHIARAZIONE DEI SOSTITUTI D'IMPOSTA/
770/2025: LA DICHIARAZIONE DEI SOSTITUTI D'IMPOSTA
Modello e istruzioni per invio della CU 2025: due settimane per provvedere. Le regole per provvedere anche in tedesco e sintesi delle novità
Certificazione Unica 2025: invio entro il 17 marzo prossimo
Novità nel Modello 770 per l'anno di imposta 2024 di recente pubblicazione: cosa indicare nella Nota Q
Pubblicate le regole per il Modello 770/2025 da inviare entro il 31 ottobre prossimo per le ritenute 2024
Le Entrate pubblicano le regole semplificate dei dati aggiuntivi per i sostituti di imposta: dal 6 febbraio invio con F24 in alternativa al 770
Indebita corresponsione di emolumenti pensionistici e conseguenti implicazioni fiscali legate alla restituzione delle somme nell'interpello 7 del 17 gennaio 2025
Dichiarazione 770/2024 integrativa o correttiva: chi riguarda e cosa compilare nel modello
Riepilogo delle novità per il 770/2024 e regole di invio entro il 31 ottobre prossimo
Chirimenti ADE per l'utilizzo in F24 del credito derivante dalle eccedenze di versamento dell’acconto dell'imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR: istruzioni
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI