HOME

/

FISCO

/

770/2025: LA DICHIARAZIONE DEI SOSTITUTI D'IMPOSTA

/

770/2025: LA DICHIARAZIONE DEI SOSTITUTI D'IMPOSTA

770/2025: la dichiarazione dei sostituti d'imposta

Dichiarazione dei sostituti d'imposta e degli intermediari: novità, provvedimenti e istruzioni su come compilare il modello 770/2025

Come ogni anno, con il Provvedimento del 24 febbraio 2025 n. 75896 le Entrate hanno approvato il modello 770/2025 con le istruzioni per la compilazione, nonchè le relative specifiche tecniche per l’anno di imposta 2024, da inviare entro il 31 ottobre 2025 e da utilizzare per comunicare:

  • i dati relativi alle ritenute operate nell’anno 2024 ed i relativi versamenti
  • nonché le ritenute operate su dividendi, proventi da partecipazione, redditi di capitale od operazioni di natura finanziaria ed i versamenti effettuati dai sostituti d’imposta.

Va utilizzato anche per l’indicazione delle compensazioni operate nonché per l’indicazione dei crediti d’imposta utilizzati e dei dati relativi alle somme liquidate a seguito di procedure di pignoramento presso terzi.

Nello specifico il Modello 770/2025 è composto da:

  • frontespizio,
  • quadri SF, SG, SH, SI, SK, SL, SM, SO, SP, SQ, SS, DI, ST, SV, SX e SY.

ricordiamo che l’articolo 16 del decreto legislativo 8 gennaio 2024 n. 1 ha previsto la possibilità per i sostituti di imposta, indicati nel titolo III del D.P.R. n. 600/73, che:

  • corrispondono esclusivamente compensi di redditi di lavoro dipendente, autonomo o assimilati 
  • e che al 31 dicembre dell’anno precedente avevano un numero complessivo di dipendenti non superiore a cinque

di poter aderire al sistema semplificato di comunicazione dei dati secondo le modalità e le procedure stabilite dal provvedimento del Direttore dell’Agenzia n 2597 del 31 gennaio 2025.

La comunicazione dei dati attraverso il sudetto sistema semplificato è equiparata, a tutti gli effetti, all’esposizione dei medesimi dati nella presente dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta, modello 770.

Per approfondire quest'ultima novità, scarica la nostra Circolare del Giorno Comunicazione dati aggiuntivi ritenute in F24 dal 06/02 disponibile anche in Abbonamento annuale!

Articoli correlati al Dossier

Certificazione Unica 2025: ultimi giorni prima del 17 marzo

Modello e istruzioni per invio della CU 2025: due settimane per provvedere. Le regole per provvedere anche in tedesco e sintesi delle novità

Certificazione Unica 2025: indicazione delle mance ai dipendenti

Certificazione Unica 2025: invio entro il 17 marzo prossimo

Modello 770/2025: la novità della nota Q

Novità nel Modello 770 per l'anno di imposta 2024 di recente pubblicazione: cosa indicare nella Nota Q

Modello 770/2025: regole definitive per invio entro il 31 ottobre

Pubblicate le regole per il Modello 770/2025 da inviare entro il 31 ottobre prossimo per le ritenute 2024

Modello 770/2025: pubblicata la versione definitiva con le relative istruzioni

Online la versione definitiva del Modello 770/2025 per i sostituti d'imposta, con le relative istruzioni per la compilazione

770/2025 semplificato: tutte le istruzioni per usarlo

Le Entrate pubblicano le regole semplificate dei dati aggiuntivi per i sostituti di imposta: dal 6 febbraio invio con F24 in alternativa al 770

Dichiarazione sostituti d'imposta: nuovo modello F24/770 in alternativa al 770

Le Entrate, con provvedimento del 31.01.2025, introduce nuove disposizioni per la dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta tramite F24, in alternativa al Modello 770

Pensione erogata dopo il decesso: recupero credito per l'ente

Indebita corresponsione di emolumenti pensionistici e conseguenti implicazioni fiscali legate alla restituzione delle somme nell'interpello 7 del 17 gennaio 2025

770/2024: la dichiarazione integrativa dopo il 31 ottobre

Dichiarazione 770/2024 integrativa o correttiva: chi riguarda e cosa compilare nel modello

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.