HOME

/

FISCO

/

RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024

/

RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024

Riforma Giustizia Tributaria e Processo Telematico 2024

Sospensione termini processuali e versamenti tributari: scatta dal 1 agosto

Dal 1 al 31 agosto pausa estiva per i termini processuali e dal 1 al 20 agosto sospesi gli adempimenti e versamenti tributari

Obbligo Deposito digitale: il termine del 20 luglio slitta a nuova data

Processo penale: il termine del 20 luglio per l'obbligo di deposito digitale degli atti slitta a nuova data con decreto della Giustizia

Riforma giustizia tributaria: analisi e riflessioni

Analisi e riflessioni sulle recenti modifiche introdotte dall'art. 18 del DL n. 75/2023 (pubblicato in GU n. 144/2023) in materia di riforma della giustizia tributaria

Modifiche al processo tributario da luglio 2023

Giudice monocratico se valore causa inferiore a 5000 euro. Riduzione tempi discussione dei ricorsi. Le udienze in primo grado in composizione monocratica si svolgeranno a distanza

Rinuncia al credito da parte dei soci: superato l’incasso giuridico

Il nuovo orientamento della Corte di Cassazione supera la tesi dell’incasso giuridico, in conseguenza del modificato quadro normativo sottostante

La consultazione dell’INAD è operativa dal 6 luglio 2023

Al via la banca dati degli indirizzi Pec delle persone fisiche. Notifiche di rimborsi fiscali, multe, cartelle esattoriali e altre comunicazioni della Pa direttamente sulla pec

Notifica telematica: stop alla proroga  di termini che scadono di sabato?

In discussione il posticipo delle scadenze che cadono di sabato, per la possibilità di notifica telematica. Commento alla sentenza CGT Catanzaro 2023

Compensi Giudici tributari: gli importi in vigore dal 1 gennaio

Gli importi dei compensi fissi e aggiuntivi per i Giudici tributari delle Corti di giustizia: il decreto MEF in GU dell'11 maggio

Processo tributario telematico: stop all'obbligo di firma digitale sugli allegati

Le nuove regole in vigore dal 15 maggio. il decreto MEF 21 aprile 2023 in GU. Tolto l'obbligo della firma digitale per gli allegati al momento del deposito

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 22/04/2024 Le nuove sanzioni in materia di riscossione

Le sanzioni per irregolarità commesse nell'effettuazione dei pagamenti: cosa prevede lo schema di d.lgs di riforma delle sanzioni amministrative in materia di riscossione

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.