HOME

/

FISCO

/

RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024

/

RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024

Riforma Giustizia Tributaria e Processo Telematico 2024

Comunicazioni errate pagamenti Pos: il fisco annulla lettere di compliance sbagliate

Lettere di compliance: sfasamento tra corrispettivi/fatture e pagamenti elettronici. Errori commessi dagli operatori finanziari nelle comunicazioni dei pagamenti Pos. Cosa fare

La revisione del contenzioso tributario nella legge delega di riforma fiscale

Il contenzioso tributario nella Riforma fiscale, legge 9.08.2023, n.111

Compensazione crediti inesistenti: il caso del professionista non responsabile

Frode all'Erario: per la Sentenza 35133/2023 della Cassazione non è responsabile il professionista per compensazioni di crediti inesistenti

Società estinta: la legittimazione processuale del liquidatore

Per cinque anni dall’estinzione della società il liquidatore mantiene la capacità processuale nei confronti del fisco

Fatture false: la responsabilità solidale degli amministratori

La Cassazione specifica il perimetro di responsabilità solidale degli amministratori di una cooperativa nel caso in cui non ci siano deleghe

Piattaforma digitale e consultazione atti tributari

Cosa fa il contribuente per consultare e acquisire gli atti notificati tramite piattaforma digitale. Come riceve la notifica chi non ha la Pec. Come si perfeziona la notifica

Nuove regole notifica atti pubblica amministrazione

Presupposti notificazione di atti tributari sulla piattaforma digitale. Cos'è il domicilio digitale e come consultare l'INAD

Notificazione atti tributari: il gestore della piattaforma digitale

Il gestore della piattaforma digitale INAD per la notifica degli atti tributari. Casi di malfunzionamento della piattaforma

Come funziona la notifica digitale degli atti tributari tramite Inad

Notificazione degli atti tributari tramite l'INAD. Quali sono le nuove regole di notifica degli atti della Pubblica amministrazione?

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 22/04/2024 Le nuove sanzioni in materia di riscossione

Le sanzioni per irregolarità commesse nell'effettuazione dei pagamenti: cosa prevede lo schema di d.lgs di riforma delle sanzioni amministrative in materia di riscossione

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.