HOME

/

FISCO

/

RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024

/

RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024

Riforma Giustizia Tributaria e Processo Telematico 2024

Il processo tributario telematico e il codice dell’amministrazione digitale

Il legame tra processo tributario telematico (PTT) e il Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD). Le regole del documento informatico e della firma digitale

Spid e identità digitale per i servizi online con la Pubblica Amministrazione

Digitalizzazione Pubblica amministrazione. Spid, Cie, Cns: a cosa servono questi strumenti e come assicurare la provenienza di un documento. Si alla firma digitale

La specialità del Processo Tributario Telematico

Come funziona il processo tributario telematico. Definizione e funzione della firma digitale, la notifica degli atti digitali e i documenti informatici

Contenzioso tributario 2024: l'udienza a distanza

Le novità in vigore dal 1 gennaio 2024 sull'udienza a distanza. La bozza del Decreto legislativo sul contenzioso tributario è al momento alle Commissioni competenti

Verso il processo tributario con l’intelligenza artificiale

Ampliare e potenziare l'informatizzazione della giustizia tributaria con la digitalizzazione del processo. Attenzione ai risultati prodotti dagli algoritmi

Contenzioso tributario: le prove in appello, le novità della Delega Fiscale

Il Cdm di ieri 16 novembre ha approvato il Dlgs di riforma del Contenzioso tributario: vediamo cose si prevede per le prove in appello

Contenzioso tributario: le novità in arrivo dal 2024

Il Governo ha approvato il 16 novembre il Dlgs di riforma del Contenzioso tributario che passa ora alla Commissione competente

Processo tributario telematico: i criteri di redazione degli atti giudiziari

PTT: le modifiche silenziose al processo tributario telematico. Nuovi criteri redazione atti e limiti dimensionali, provvedimenti del giudice e requisiti atto del processo

Riforma fiscale: l’avvio del fisco digitale

Standardizzare gli atti impositivi ricorrendo alle tecnologie digitali nella fase di accertamento e del contezioso tributario. Come cambia il rapporto fisco-contribuente

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 22/04/2024 Le nuove sanzioni in materia di riscossione

Le sanzioni per irregolarità commesse nell'effettuazione dei pagamenti: cosa prevede lo schema di d.lgs di riforma delle sanzioni amministrative in materia di riscossione

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.