HOME

/

LAVORO

/

CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025

/

CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025

CCNL, accordi e tabelle retributive 2025

Il punto su retribuzioni, contratti collettivi nazionali e accordi integrativi del lavoro dipendente. Testi in PDF e tabelle retributive CCNL commercio, metalmeccanici, terziario, alimentari ...

Il contratto collettivo nazionale di lavoro (abbreviato CCNL) è  il contratto di lavoro  stipulato a livello nazionale tra:

  •  le organizzazioni sindacali rappresentative  dei lavoratori  e 
  •  le associazioni dei datori di lavoro.    

per lo specifico settore produttivo e la tipologia di azienda (artigiana o industriale).

CCNL cos'è? a cosa serve?

Le finalità del contratto collettivo sono  di determinare il contenuto essenziale dei rapporti  di lavoro in un certo settore produttivo  e in forma distinta per la diversa tipologia di dimensione e organizzazione aziendale   (ad es. esistono contratti diversi per i metalmeccanici dell' industria, delle PMI  e degli artigiani.

I contratti collettivi regolano i rapporti tra azienda e dipendente 

  •  sotto l'aspetto economico (retribuzione, trattamenti di anzianità, welfare) e
  •  sotto l'aspetto normativo (disciplina dell'orario, qualifiche e mansioni, stabilità del rapporto)
 Va ricordato che il contenuto dei contratti vale per le aziende che aderiscono alle associazioni o federazioni datoriali che siglano quel contratto. Infatti  in un  settore economico può esserci anche piu di un CCNL,  perché le aziende possono  aderire ad  associazioni datoriali  diverse  (ad es. Confagricoltura e Coldiretti   in agricoltura  oppure Confcommercio e Confesercenti per il  commercio e terziario). 

Ci sono inoltre innumerevoli accordi integrativi di un contratto, stipulati per regolare specifiche materie o  territori  (es accordo integrativi sui contratti a termine).

 CCNL in vigore e rinnovi recenti

Tra i contratti nazionali più rilevanti in vigore  in attesa di rinnovo segnaliamo:

Rrinnovati invece :


Per approfondire  vedi i manuali di carta di commento 

CCNL Metalmeccanici industria aggiornamento 2024
CCNL distribuzione moderna organizzata di P. Stern, M. Matteucci

CCNL commercio  2015-2019 di Studio Stern

 e numerosi ebook in pdf in particolare ti segnaliamo:

Aggiornato 25.5.2024

Articoli correlati al Dossier

CCNL trasporto locale: ok all'accordo 2024-26

Ratifica definitiva del rinnovo 2024 2026 : aumenti e una tantum. Revocato lo sciopero delle sigle sindacali confederate per il 1 aprile mentre COBAS conferma l'astensione

CCNL  Agidae:  c'è il rinnovo 2023-25

Le novità dell'accordo per gli istituti socio-sanitari e educativi della Chiesa: aumento di 175 euro al livello medio (10% della retribuzione attuale) e Fondo previdenziale

Rinnovo CCNL Metalmeccanici 2025: sciopero il 28 marzo

I sindacati puntano alla ripresa delle trattative del CCNL metalmeccanici industria con una nuova giornata di sciopero. Il Comunicato. Tutte le proposte sul tavolo

Accordi aziendali su contratti a termine: la Cassazione chiarisce

La Cassazione 3353 del 10.2.2024 ribadisce la validità dei contratti di prossimità senza riferimenti letterali se il giudice ne accerta l'aderenza al CCNL

CCNL Edili 2025 aumenti e nuovo modello contributivo

Firmato il rinnovo del contratto per i lavoratori del settore edile industria cooperative. Gli aumenti Tabelle retributive Sperimentazione modello denuncia contributiva DUE

CCNL tessili calzaturieri CONFAPI:  il rinnovo 2025

Aumenti di 200 euro a regime nel rinnovo per piccola e media industria tessile, abbigliamento, calzature, pelli, penne, spazzole, occhiali giocattoli. PDF e Tabelle retributive

Stipendio statali: nuovi aumenti per i Ministeri

Ancora novità per gli stipendi dei dipendenti pubblici dei ministeri. Tabella retribuzioni e indennità medie attuali. Concorsi aperti per la pubblica amministrazione

CCNL Elettrici 2025 -2027:  aumenti fino a 290 euro

Rinnovato il CCNL l'11 febbraio 2025 per i lavoratori del settore elettrico ecco gli aumenti e altre novità previste. Nuova tabella minimi retributivi

CCNL somministrazione firmato il rinnovo 2025

Firma definitiva il 3 .2.2025 dei due CCNL agenzie di somministrazione lavoro Assolavoro e Assosomm. Ecco le novità in attesa del testo integrale

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Attualità · 15/03/2024 Nuovo CCNL attori e interpreti in vigore dal 1 marzo

Dal primo marzo il nuovo accordo per la tutela di attori attrici e interpreti nel settore cine audiovisivo. Tabella compensi e criteri per l'uso di intelligenza artificiale

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.