HOME

/

FISCO

/

ACCERTAMENTO E CONTROLLI

/

ACCERTAMENTO E CONTROLLI

Accertamento e controlli

La confisca nel diritto penale tributario

Confisca diretta e confisca per equivalente del profitto o del prezzo del reato: misure di sicurezza - ablatorie - nei confronti della persona fisica.

Che cos’è la Confisca? Cosa si intende per prodotto, profitto e prezzo?

Il giudice puo' ordinare la confisca delle cose che servirono o furono destinate a commettere il reato e delle cose che ne sono il prodotto o il profitto

E' consentita la confisca nei confronti di una persona giuridica?

La confisca diretta del profitto di reato è possibile nei confronti di una persona giuridica quando il profitto è rimasto nella disponibilità della persona giuridica

Possono essere oggetto di confisca/sequestro beni altrui?

I beni oggetto di confisca/sequestro devono essere nella disponibilità del soggetto autore del reato

Freno alle sanzioni se professionisti qualificati garantiscono affidabilità contribuente

Stop alle sanzioni per i rischi fiscali se il Professionista qualificato certifica l’affidabilità del contribuente che aderisce al regime di adempimento

Fatture false: la responsabilità solidale degli amministratori

La Cassazione specifica il perimetro di responsabilità solidale degli amministratori di una cooperativa nel caso in cui non ci siano deleghe

Controlli sui conti correnti: l'Anonimetro delle Entrate

Che cos'è l'Anonimetro per la lotta alla evasione fiscale: i controlli della agenzia delle entrate sui conti correnti

Denuncia furto scritture contabili: resta l'onere della prova

La Cassazione ricorda che resta l'onere della prova sul contribuente anche in caso di denuncia del furto delle scritture contabili

Avviso di accertamento: illeggittimo se basato su tariffario minimo di una associazione

Con la sentenza n 80/2023 della Cgt Abruzzo si ritiene illeggittimo un accertamento su compensi professionali in quanto non basato su elementi precisi

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 21/02/2024 Riforma Accertamento e Concordato Biennale

Le principali novità del decreto sull'accertamento che riguardano il concordato biennale, ma non solo: l'ebook tratta tutte le novità in maniera chiara e precisa

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.