Il 6 dicembre le Entrate hanno chiarito che non occorrono allarmismi sulle lettere inviate in questi giorni alle PIVA, vediamo il perchè
Pubblicata in GU la legge 189/2024 di conversione del Decreto Fiscale n. 155/2024 di modifica del Concordato preventivo biennale: il testo coordinato con le modifiche
Vediamo le sospensioni natalizie per gli atti proveniente dal Fisco: cosa riguarda la pausa invernale e quali atti sono invece ugualmente inviati nel mese di dicembre
Lettere per chi non ha aderito al CPB concordato preventivo biennale vista la possibilità concessa di aderirvi entro il 12.12. Cosa ha previsto il DL Omnibus per i non aderenti
le sanzioni previste per il contrabbando sono state recentemente riformate: chiediamo alla Banca dati intelligente di indicarcele in dettaglio
L'iter dell'ufficio nel caso di accoglimento dell'istanza di autotutela: la risposta della Banca dati "intelligente"
Autotutela obbligatoria e l'autotutela facoltativa: vediamo come si applica secondo la risposta della banca dati di FiscoeTasse intelligente
Cassetto fiscale: nuove funzionaslità di pagamento anche per i professionisti dal 20.11. Regole per gli avvisi bonari
La Corte di Cassazione conferma la legittimità dell’accertamento induttivo basato sul saldo di cassa negativo e la conseguente inversione dell’onere della prova
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTILe principali novità del decreto sull'accertamento che riguardano il concordato biennale, ma non solo: l'ebook tratta tutte le novità in maniera chiara e precisa