Perchè aderire al concordato? quali sono i vantaggi e quali invece le controindicazioni
Guida completa all'accertamento dopo le modifiche allo Statuto del Contribuente in attuazione della delega Fiscale
Modalità di notifica al soggetto irreperibile, le indicazioni arrivano dalla Corte di Cassazione
Vademecum del Consiglio e della Fondazione Nazionali dei Commercialisti con proposte di adeguamento normativo per la determinazione dei compensi del coadiutore elaborata dall’ANBSC
Video corso gratuito dedicato alla novità fiscale del concordato preventivo biennale, anche alla luce degli ISA 2024. Corso in fase di accreditamento per Commercialisti
Regolarizzazione e sanzioni per l'omessa dichiarazione dei redditi
Disciplina del principio di contraddittorio: nuove regole e impatti operativi per contribuenti e professionisti fiscali
Breve guida per la rateizzazione dei debiti tributari da cartelle di pagamento: le Entrate e l'ADER pubblicano la guida 2024 con tutte le novità
La notifica delle cartelle di pagamento relative alla cd. “liquidazione automatica” delle dichiarazioni. Cosa succede se il carico fiscale è affidato al concessionario
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTILe principali novità del decreto sull'accertamento che riguardano il concordato biennale, ma non solo: l'ebook tratta tutte le novità in maniera chiara e precisa