Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

x gli esperti: trasferimento quote tra soci di una snc

andrea75

Utente
Avrei bisogno di un vostro parere:
Una snc è costituita da tre soci. Due dei soci il 12/03/2007 hanno trasferito la loro quota all'altro socio (il prezzo di cessione è stato pari alla quota di capitale posseduta cioè quota capitale sociale posseduta da ciascun socio 100 prezzo di vendita della quota 100). A settembre non essendo stata ricostituita la pluralità della compagine sociale il socio ha contiunuato l'attività sotto forma di ditta individuale.
Vi chiedo:
a) per l'imputazione del reddito si deve fare riferimento:
1) alle quote di capitale possedute dai soci al 31/12/07 pertanto la sas
essendosi trasformanta in ditta individuale il reddito dell'anno 2007
deve essere imputato interamente al socio che contiuna l'attività
2) alla situazione esistente alla data del 12/03/2007 (data di cessione
delle quote) ed imputare ai tre soci il reddito prodotto nel periodo
01/01/2007-12/03/2007 e poi al socio superstite il reddito prodotto
dal 13/03/2007 al 31/12/2007
b) le somme percepite dai soci che hanno ceduto le quote dal punto di vista dei soci:
1) costituiscono una plusvalenza
2) o si deve determinare il valore della quota in base al bilancio al
12/03/2007 e rispetto al prezzo di cessione si determina la
plus/minusvalenza
Da quanto ho letto in giro (passatemi il termine) si dovrebbe procedere sulla base di quanto scritto nei punti a)1 e b)1. In ogni caso mi farebbe piacere avere il parere di chi ha più esperienza di me.
Spero di essere stato chiaro.
Saluti andrea75
 
Riferimento: x gli esperti: trasferimento quote tra soci di una snc

è una cosidetta trasformazione atipica dove vigeil principio di neutralità fiscale, in quanto il socio supersite o per scelta o per lo scadere dei sei mesi non rinnova la compagine sociale e prosegue l'attività in forma individuale, utilizzando gli stessi beni che non sono stati estromessi e che sono stati ceduti al costo storico insieme a gli ammortamenti fino alla data della "costituzione" individuale, pertanto non si crea alcuna plusvalenza.
per quanto ruguarda le dichiarazioni verranno fatte entrambe quelle della società per il periodo che fino allo "sioglimento" (impropria definizione ma solo epr rendere l'idea) e per il reddito del socio supersite riempire entrambi i quadri (partecipazione e reddito) per i periodi di durata in relazione ai redditi prodotti sia come socio sia come imprenditore.
se i soci "cedono" a pari costo non si manifesta alcuna plusvalenza.
 
Riferimento: x gli esperti: trasferimento quote tra soci di una snc

Mi aggangio al post per avere un parere sulla casistica.
Ho parlato con due amici Notai per un caso di specie (mancata ricostituzione della pluralità dei soci) ed entrambi mi hanno detto che in casi del genere non sempre sarebbe necessario recarsi dal notaio per lo scioglimento.
Tuttavia, poiché, non vi è uniformità tra le CCIAA sugli adempimenti da eseguirsi in casi del genere nella quasi totalità dei casi occorre redigere l'atto notarile.
Come vedete la situazione?
 
Riferimento: x gli esperti: trasferimento quote tra soci di una snc

io ho proceduto in questo modo:
è stato fatto l'atto notarile x la cessione delle quote (ovviamente) dove è stato indicato che la società "si scioglie" se non viene ricostituita la pluralità dei soci.
decorsi i sei mesi ho effettuato la cancellazione della snc facendo riferimento all'atto notarile ed allegando una dichiarazione sostitutiva del socio che prosegue l'attività dichiarando lo scioglimento della snc per mancata ricostituzione della pluralità dei soci entro il termine di 6 mesi e indicando anche la data di scioglimento.
saluti andrea75
 
Riferimento: x gli esperti: trasferimento quote tra soci di una snc

saura grazie della risposta e credo faccia riferimento ad una circolare dell'ade n. 54 del giugno 2002. Non vorrei sembrare seccantema gradirei una risposta al "mio caso" per capire se sto procedendo correttamente.
grazie.
 
Riferimento: x gli esperti: trasferimento quote tra soci di una snc

mi pareva di aver risposto in tal senso:dead:
 
Alto