Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

x Alberto - Nc o abbuono passivo?

M

Max

Ospite
Mi rivolgo a Lei perchè ho notato che di queste cose se ne intende.

Il problema è il seguente:
Abbiamo emesso una fattura di vendita a carico di un ns. cliente per €. 431,00 iva compresa. Al momento del pagamento abbiamo concesso al ns. cliente uno sconto di €. 31,00. Nella ns. contabilità è corretto registrare un abbuono passivo per €. 31,00 oppure dobbiamo emettere una NC comprensiva di iva per €. 31,00 ?.
Grazie anticipatamente per la risposta.
Max.
 
se si fida, intanto una risposta gliela anticipo io, poi Appena Alberto è riuscito ad uscire dal Virus, la controlla! :-D
a parte gli scherzi....contabilmente (poi nella pratica, in realtà uno fa anche in altro modo) gli abbuoni si regolano in 2 modi:
se pattuito preventivamente e quindi concordato al momento dell'avvenuta cessione si fa un'operazione di giro utilizzano il conto "abbuoni" passivi/attivi (a seconda di chi registra), è il caso dello sconto trascritto sulla fattura.
se invece relativo ad operazione ormai effettuata e per cui non era stabilito, allora bisognerebbe emettere nc di credito.
ora è anche vero che "uso comune" cmq per modeste cifre, in fase di "controllo partite" poter registrare un giro di conto e chiudere con abbuono!
 
un appunto, sempre se si fida anche di me ... è prassi richiesta da parte dell'amministrazione finanziaria in sede di controllo che gli abbuoni registrati siano documentati con lettera inviata al cliente, ove si chiede conferma della chiusura del saldo.
questo nella fase di "pulizia" dei bilanci al 31/12 dei piccoli saldi ...
nella pratica però poche ditte applicano tale tutela.
 
max,
mi permetto di suggerirti che la soluzione da te indicata nel tuo quesito ossia quella di registrare un abbuono di euro 31,00 senza ulteriore adempimenti mi pare corretta.
Infatti, dalla modalità del quesito, appare trattarsi di uno sconto extracontrattuale.
Ai fini iva tale abbuono non abbassa la base imponibile e quindi non va effettuata una nc con iva.
Ai fini dei redditi, trattasi di somma di lieve entità e ritengo sia documentabile dalla modalità di riscossione della stessa fattura.
ciao
 
Alto