Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

voltura non eseguita - e le bollette?

A febbraio 2024 cambio regione e lascio l'appartamento di mia proprietà in gestione ad un'agenzia immobiliare, perché si occupi di darla in affitto e mediare con gli inquilini.

Il 15 marzo avviene ma firma del contratto, mando immediatamente all'agenzia tutta la documentazione per le volture di luce e gas e il 18 marzo gli mando anche il modulo compilato per la parte che mi compete per la voltura della fornitura internet (per cui in casa è presente, in bella vista all'ingresso, il relativo modem), esplicitando la mia richiesta di essere avvertita se l'inquilino al contrario decida di stipulare un contratto diverso, cosí da poter mandare subito la disdetta.

Continuando a ricevere bollette per l'utenza internet, chiamo e scrivo all'agenzia, chiedendo che mi facciano sapere se devo chiudere l'utenza (nulla vieta che gli inquilini vogliano un contratto differente) o se si decidono a volturare e a compensarmi le bollette già saldate.
Non ho preso nota delle telefonate all'agenzia, ma saranno state 4-5, di email ne ho mandate 6, tutte corredate di documentazione.

Oggi l'agenzia si sveglia, si profondono in scuse e mi dicono che sono solo ora riusciti a leggere le mie email (e le telefonate?).
L'inquilino sostiene che quando è entrato non ci fosse il modem (l'agenzia mi conferma che è visibile in alcune delle foto che hanno loro in archivio).
Tra quando ho lasciato l'appartamento e la consegna è passato un mese durante il quale l'agenzia ha provveduto ad imbiancare e pulire, l'inquilino potrebbe essere in buona fede e non averlo effettivamente trovato. Rimane il fatto che l'agenzia, nel mezzo, sapesse bene che l'utenza c'era ed era attiva perché aveva il modulo per la voltura con dentro tutti i dati del caso.

L'utenza però è ancora attiva e io ho continuato a pagare fino ad ora, ho saputo OGGI che l'inquilino aveva stipulato un altro contratto a suo nome.
Ma quindi, queste 11 bollette e la penale per la mancata restituzione del modem - visto che è andato perduto non so come - a CHI spetta pagarle? Davvero l'agenzia di gestione affitti può cavarsela con la fantastica scusa "non avevamo letto le Sue email" o posso rivalermi in qualche modo?
 
penso che per queste questioni le possa essere d'aiuto un legale, più che un commercialista, quello che è certo che se l'inquilino non ha firmato per questo servizio e ne ha attivato uno suo, è piuttosto evidente che o non ne era a conoscenza o comunque non era interessato, tanto è vero che ne ha attivato uno in autonomia. Per la responsabilità dell'agenzia difficile rispondere, certo è che se non alla prima alla seconda fattura uno disattiva e bon? diciamo che lasciar passare 11 bollette forse forse c'è stato un po' di lassismo, è un'impressione non un giudizio, ovviamente il tutto dipende dall'importo e dai rapporti che uno vuole conservare
 
Alto