Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Vidimazione registro rifiuti

C

CATIA

Ospite
Ho ricevuto un fax dal professionista che mi segue per le denucie rifiuti in cui mi segnala che devo registrare anche i rifiuti da demolizioni ecc..che fin'ora non mi faceva registrare, sostiene che devo prendere un nuovo registro che tanto non deve essere più vidimato, avevo letto però in un post che tale disposizione era decaduta, ma lui sostiene che tale disposizione è ancora valida e che l'ufficio delle entrate non vidima più.
Mi sapete confermare questo fatto e se avete un riferimento normativo? Grazie
 
Per i produttori di rifiuti esiste l'obbligo di tenere un "Registro di carico e scarico", conforme a quanto previsto dal Decreto 1/4/98 n° 148, con fogli singoli, numerati e vidimati dall'Ufficio del Registro, Prima della vidimazione il Registro deve essere completato con i dati relativi alla ditta, alla residenza e con il Codice Fiscale; l'ubicazione dell'esercizio, invece, può essere indicata anche dopo la vidimazione, ma deve comunque precedere l'annotazione della prima operazione.
Tale Registro deve essere conservato presso l'impianto di produzione (per 5 anni dalla data dell'ultima registrazione) ed integrato con i Formulari relativi al trasporto dei rifiuti.
Le informazioni contenute nel Registro devono essere rese note in qualunque momento all'Autorità di controllo che ne faccia richiesta.
I rifiuti di demolizione Codice CER 17.01.... vanno assoggetati a registrazione pervia vidimazione all'Ufficio del registro.
Hai una iscrizione per messa in riserva di rifiuti inerti o fai solo trasporto?
Ciao.-
 
Ho già il registro rifiuti che utilizzavo per tutti i rifiuti prodotti da quelli dell'ufficio (cartucce, toner ecc..) agli olii esausti, e altri rifiuti come ferro ecc.
Lo scorso maggio ho richiesto l'iscrizione all'albo gestori per la raccolta e il trasporto dei propri rifiuti non pericolosi, che sostanzialmente sono i detriti da demolizioni, scavo ecc. generalemente non facciamo stoccaggio.
Il problema è che pare che dal D.lgs 152 sia stato introdotto l'obbligo anche per i rifiuti da demolizioni, non ho avuto modo di verificarlo, poiché chiaramente in questi 9 mesi non ho registrato i rifiuti da demolizioni mi sono posta il problema come faccio a registrarli adesso, il consulente sostiene prendi un registro e li registri sostenendo il fatto di non doverlo vidimare...
mi incuriosisce la presa di posizione per cui secondo alcuni il registro va vidimato e per altri no. Chiederò anche all'ADE a questo punto.
 
Alto