Buonasera,
scrivo per chiedere un parere legale/fiscale su una trattativa in corso.
Sono un privato cittadino (non ho partita IVA) e sto vendendo un nome dominio web di mia proprietà a una società SRL.
L'azienda mi ha inviato una "manifestazione di interesse" da firmare, nella quale dichiara la volontà di acquistare il dominio per un importo prefissato. All’interno del documento si legge che:
Ringrazio in anticipo chiunque voglia aiutarmi a chiarire meglio questa situazione.
Grazie!
scrivo per chiedere un parere legale/fiscale su una trattativa in corso.
Sono un privato cittadino (non ho partita IVA) e sto vendendo un nome dominio web di mia proprietà a una società SRL.
L'azienda mi ha inviato una "manifestazione di interesse" da firmare, nella quale dichiara la volontà di acquistare il dominio per un importo prefissato. All’interno del documento si legge che:
- Il pagamento sarà effettuato solo dopo l’emissione da parte mia di una fattura (che dovrei emettere io, come privato);
- Dopo il pagamento, io dovrei fornire l’auth-code per il trasferimento del dominio, l’accesso all’area admin del sito e i contenuti associati.
- L'azienda si impegna a saldare, dietro presentazione fattura di acquisto, entro 72 ore dalla ricezione della stessa;
- Il dominio di intenderà pienamente trasferito a ricezione del corrispettivo;
- A tal fine il venditore (io) si impegna a fornire:
- Tutti i contenuti presenti nel sitoweb; Auth-code per la registrazione al NIC entro 72 ore dall’avvenuto pagamento;
- Accesso admin a sitoweb : mobilitasostenibile.it
- Anche se l'acquirente continua ad insistere, io da privato non posso emettere alcuna fattura, dovrei fare una ricevuta occasionale anticipata.
- È corretto da parte dell’azienda chiedermi di firmare una manifestazione di interesse e produrre una (fattura) ricevuta occasionale anticipata senza ancora avermi pagato nulla?
- Quali sono i rischi legali o fiscali per me firmando questo documento e anticipando l’eventuale invio della fattura senza avere alcuna garanzia del pagamento?
- L’azienda si impegna a pagare entro 72 ore dalla ricezione della fattura, ma non mi dà alcuna caparra o anticipo.
- Come posso eventualmente tutelarmi in fase di firma?
Ringrazio in anticipo chiunque voglia aiutarmi a chiarire meglio questa situazione.
Grazie!