A
alessia
Ospite
Buongiorno, ho un dubbio.
Sono libera professionista (gestione separata, sprovvista di altra cassa previdenziale) ed anche titolare di ditta individuale per lo stesso tipo di attività (traduzioni ed interpretariato). Fatturo sempre come libera professionista, solo ora ho occasione di lavorare per un ente che però accetta solo ditte individuali : dato che si tratterebbe di poche fatture, potrei numerare la fattura della ditta individuale seguendo il progressivo di quelle come professionista, aggiungendo solo una sigla per distinguerle?
Mi spiego meglio : libera professionista fattura da 1 a 100, ditta individuale fattura 100/XY. E' corretto? O devo necessariamente tenere due contabilità separate e numerare separatamente (ricominciando dal n. 1)?
GRAZIE!!!!
Sono libera professionista (gestione separata, sprovvista di altra cassa previdenziale) ed anche titolare di ditta individuale per lo stesso tipo di attività (traduzioni ed interpretariato). Fatturo sempre come libera professionista, solo ora ho occasione di lavorare per un ente che però accetta solo ditte individuali : dato che si tratterebbe di poche fatture, potrei numerare la fattura della ditta individuale seguendo il progressivo di quelle come professionista, aggiungendo solo una sigla per distinguerle?
Mi spiego meglio : libera professionista fattura da 1 a 100, ditta individuale fattura 100/XY. E' corretto? O devo necessariamente tenere due contabilità separate e numerare separatamente (ricominciando dal n. 1)?
GRAZIE!!!!