Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Urgente - Enasarco

D

Danilo

Ospite
Ciao a tutti, da gennaio 2007 dovrei intraprendere un contratto di agenzia con monomandato, che prevede l'iscrizione alla Fondazione enasarco. Attualmente il mio rapporto (settembre-dicembre) è come procacciatore di affari. Vorrei sapere, visto che il mio titolo di studio è di perito informatico, se devo frequentare qualche corso (con relativo esame) fermo restando che dal 2000 ho sempre lavorato svolgento la mansione di tecnico addetto alla formazione ed assistenza di software contabili. Vi ringrazio anticipatamente.

Saluti
Danilo

[%sig%]
 
L'iscrizione all'enasarco e' subordinata alla iscrizione nei ruoli agenti e rappresentanti tenuti dalle CCIAA. Per accedere a tali ruoli valgono i requisiti qui sotto esposti.
Temo, per quanto oggettivamente assurdo, che dovrai seguire un corso di formazione. In CCIAA potranno darti informazioni in tal senso. E' ammesso, secondo quanto qui sotto esposto, il ragioniere ad indirizzo programmatori ma non il perito informatico. E' una bella fregatura, ma l'esamino che dovrai fare non e' insormontabile.
D'altra parte l'esperienza di lavoro non ritengo possa valere.


Requisiti professionali
Possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado, o laurea, di indirizzo commerciale ovvero esperienza lavorativa, o la frequenza di apposito corso di formazione.
Per quanto concerne i sopraindicati diplomi considerati validi per l’iscrizione il Ministero ha precisato che sono da ritenersi tali i:
diplomi di maturità professionale: ragioniere, perito commerciale, programmatore, perito sezione commercio con l´estero, analista contabile, segretario d´amministrazione, operatore commerciale, operatore turistico, operatore commerciale dei prodotti alimentari, tecnico gestione aziendale, tecnico impresa turistica, tecnico dei servizi turistici, tecnico dei servizi della ristorazione; diplomi di qualifica: addetto alla contabilità d´azienda, contabile d´azienda, addetto alla segreteria d´azienda, segretari d´azienda, addetto alle aziende di spedizione e trasporto e operatore commercio con l´estero, addetto agli uffici assicurativi, corrispondente commerciale in lingua estera, stenodattilografo in lingue estere, addetto alla conservazione dei prodotti alimentari, addetto agli uffici turistici, computista commerciale, addetto alla segreteria e all´amministrazione d´albergo, accompagnatore turistico, operatore gestione aziendale, operatore impresa turistica; lauree in: economia e commercio, giurisprudenza, scienze politiche, scienze economiche marittime, scienze statistiche, sociologia, scienze economiche, scienze economico-bancarie, economia politica, economia aziendale, scienze bancarie ed assicurative, scienze dell´amministrazione, economia ed amministrazione delle imprese.
Per quanto concerne l’esperienza lavorativa è necessario che la stessa sia della durata di un biennio svolto nell´ultimo quinquennio, come dipendenti qualificati addetti al settore vendite nel settore commercio, livelli I, II, negli altri settori livelli VI, VII. E´ equiparato al biennio di attività come dipendente anche l´attività svolta per due anni in qualità di titolare di attività commerciale o artigianale, consistente quest´ultima nella produzione e vendita del prodotto. E’ considerata valida anche l´attività svolta in qualità di coadiuvante.
 
Alto