Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Urgente! Dis coll se rinuncio a proroga contratto a termine?

ChiaraF

Utente
Buonasera a tutti! Avrei urgente bisogno del vostro aiuto.

Ho un contratto co.co.co iniziato a luglio 2019 che inizialmente doveva concludersi ad aprile 2021. A marzo è stato prorogato fino al 31.12.21. Ho firmato questa proroga, ma ho da un mese iniziato un percorso di studi parallelamente perché vorrei reinserirmi nel mercato del lavoro privato (lavoro attualmente per Anpal Servizi Spa) e questo lavoro precario non mi fornisce alcuna certezza per il futuro, oltre a non appassionarmi particolarmente.

Da qualche giorno si parla di un’ennesima proroga di 4 mesi che per i motivi elencati non vorrei firmare, anche perché ho ricominciato a studiare proprio in virtù del fatto che questo contratto dovesse terminare a breve.

Ho letto dappertutto che la mancata firma della proroga mi fa perdere il diritto alla dis coll, evento che vorrei fortemente evitare. Mi sapreste dire se è effettivamente così? Specifico anche che la scorsa proroga ci è stata comunicata tramite mail aziendale e in un documento allegato era specificato che “la mancata firma della proroga equivale a una rinuncia da parte del dipendete”.
Temo quindi non ci siano gli estremi per richiedere la dis coll, mi sbaglio?

Grazie di cuore a chiunque prenderà del tempo per rispondermi!
 
Buonasera a tutti! Avrei urgente bisogno del vostro aiuto.

Ho un contratto co.co.co iniziato a luglio 2019 che inizialmente doveva concludersi ad aprile 2021. A marzo è stato prorogato fino al 31.12.21. Ho firmato questa proroga, ma ho da un mese iniziato un percorso di studi parallelamente perché vorrei reinserirmi nel mercato del lavoro privato (lavoro attualmente per Anpal Servizi Spa) e questo lavoro precario non mi fornisce alcuna certezza per il futuro, oltre a non appassionarmi particolarmente.

Da qualche giorno si parla di un’ennesima proroga di 4 mesi che per i motivi elencati non vorrei firmare, anche perché ho ricominciato a studiare proprio in virtù del fatto che questo contratto dovesse terminare a breve.

Ho letto dappertutto che la mancata firma della proroga mi fa perdere il diritto alla dis coll, evento che vorrei fortemente evitare. Mi sapreste dire se è effettivamente così? Specifico anche che la scorsa proroga ci è stata comunicata tramite mail aziendale e in un documento allegato era specificato che la mancata firma della proroga equivale a una rinuncia da parte del dipendete”.“
Temo quindi non ci siano gli estremi per richiedere la dis coll, mi sbaglio?

Grazie di cuore a chiunque prenderà del tempo per rispondermi!

Salve, la mancata accettazione della proroga.........., è prevista nell'accordo quadro che disciplina la collaborazione come nel caso d'interesse, a mio parere, la non accettazione della stessa potrà essere ostativa per la concessione dell'indennità.

Saluti
 
Salve, la mancata accettazione della proroga.........., è prevista nell'accordo quadro che disciplina la collaborazione come nel caso d'interesse, a mio parere, la non accettazione della stessa potrà essere ostativa per la concessione dell'indennità.

Saluti

Salve e grazie mille per la sua risposta. Stamattina ho parlato con un Caf ed un sindacato ed entrambi mi hanno confermato che non essendo dimissioni io ho comunque diritto alla dis coll perché si tratta di scadenza naturale del contratto in corso. Lei pensa che non mi verrà erogata? Grazie ancora!
 
Salve e grazie mille per la sua risposta. Stamattina ho parlato con un Caf ed un sindacato ed entrambi mi hanno confermato che non essendo dimissioni io ho comunque diritto alla dis coll perché si tratta di scadenza naturale del contratto in corso. Lei pensa che non mi verrà erogata? Grazie ancora!

Non ho elementi per negare le affermazioni rese, tuttavia, chieda (al caf e sindacato) se nella malaugurata ipotesi di diniego da parte dell'inps, potranno darle l'assistenza necessaria per poter contestare tale diniego.

Se avrà voglia e piacere, potrà far sapere al forum gli sviluppi così che potranno essere utili per altri utenti che si trovassero nella stessa sua condizione.

Saluti
 
Non ho elementi per negare le affermazioni rese, tuttavia, chieda (al caf e sindacato) se nella malaugurata ipotesi di diniego da parte dell'inps, potranno darle l'assistenza necessaria per poter contestare tale diniego.

Se avrà voglia e piacere, potrà far sapere al forum gli sviluppi così che potranno essere utili per altri utenti che si trovassero nella stessa sua condizione.

Saluti
Certo! Mi impegnerò ad aggiornare questa discussione con gli ulteriori sviluppi della questione.

Avrei un altro dubbio. Nella legge di bilancio che verrà approvata in questi giorni è presente un emendamento che estenderebbe la dis coll da un massimo di 6 mesi (previsti attualmente) a un 1 anno, per gli eventi di disoccupazione intervenuti a partire dal 1 gennaio 2022. Il mio contratto scade il 31.12.21, quindi per me la dis coll rimarrebbe comunque di 6 mesi, è corretto? Mi sembra di capire che l’evento di disoccupazione coincida con l’ultimo giorno di lavoro.

Grazie ancora e spero mi possa aiutare a chiarire anche questo dubbio!

Un saluto
 
Certo! Mi impegnerò ad aggiornare questa discussione con gli ulteriori sviluppi della questione.

Avrei un altro dubbio. Nella legge di bilancio che verrà approvata in questi giorni è presente un emendamento che estenderebbe la dis coll da un massimo di 6 mesi (previsti attualmente) a un 1 anno, per gli eventi di disoccupazione intervenuti a partire dal 1 gennaio 2022. Il mio contratto scade il 31.12.21, quindi per me la dis coll rimarrebbe comunque di 6 mesi, è corretto? Mi sembra di capire che l’evento di disoccupazione coincida con l’ultimo giorno di lavoro.

Grazie ancora e spero mi possa aiutare a chiarire anche questo dubbio!

Un saluto

Salve, è corretto il riferimento al 31/12, tuttavia ritengo sensato attendere le novità con la pubblicazione della legge di bilancio.

Saluti
 
Certo! Mi impegnerò ad aggiornare questa discussione con gli ulteriori sviluppi della questione.

Avrei un altro dubbio. Nella legge di bilancio che verrà approvata in questi giorni è presente un emendamento che estenderebbe la dis coll da un massimo di 6 mesi (previsti attualmente) a un 1 anno, per gli eventi di disoccupazione intervenuti a partire dal 1 gennaio 2022. Il mio contratto scade il 31.12.21, quindi per me la dis coll rimarrebbe comunque di 6 mesi, è corretto? Mi sembra di capire che l’evento di disoccupazione coincida con l’ultimo giorno di lavoro.

Grazie ancora e spero mi possa aiutare a chiarire anche questo dubbio!

Un saluto

Ciao,

mi trovo più o meno nella tua situazione, puoi gentilmente dirmi come si è sviluppata la questione?

Grazie in anticipo da un tuo (forse ex) collega
 
Buon pomeriggio.
Alla fine a dicembre ho firmato la proroga di altri 4 mesi, in scadenza quindi il 30 aprile.

Non ho ancora certezze, ma oltre al CAF e al sindacato, avevo chiesto delucidazioni anche al contact center dell’INPS e ben tre operatori diversi mi hanno confermato che la dis coll spetta certamente alla scadenza naturale del contratto, anche in caso di mancata firma di una eventuale proroga.

Non so ancora se il contratto in essere verrà ulteriormente prorogato dopo il 30 aprile. Io stavolta non firmerò sicuramente, tuttavia in base a quanto mi è stato detto la dis coll dovrebbe essere erogata in ogni caso.
A parte questo, non ho grandi certezze neanche io, ma spero che questa risposta possa essere d’aiuto.
 
Buongiorno,
grazie mille per la risposta, comunque anche io ho parlato con il sindacato che, nonostante non mi abbia dato la certezza assoluta, mi ha detto che anche in caso di mancata firma della proroga mi dovrebbero erogare la DIS-COLL.
Saluti
 
Alto