Buonasera a tutti! Avrei urgente bisogno del vostro aiuto.
Ho un contratto co.co.co iniziato a luglio 2019 che inizialmente doveva concludersi ad aprile 2021. A marzo è stato prorogato fino al 31.12.21. Ho firmato questa proroga, ma ho da un mese iniziato un percorso di studi parallelamente perché vorrei reinserirmi nel mercato del lavoro privato (lavoro attualmente per Anpal Servizi Spa) e questo lavoro precario non mi fornisce alcuna certezza per il futuro, oltre a non appassionarmi particolarmente.
Da qualche giorno si parla di un’ennesima proroga di 4 mesi che per i motivi elencati non vorrei firmare, anche perché ho ricominciato a studiare proprio in virtù del fatto che questo contratto dovesse terminare a breve.
Ho letto dappertutto che la mancata firma della proroga mi fa perdere il diritto alla dis coll, evento che vorrei fortemente evitare. Mi sapreste dire se è effettivamente così? Specifico anche che la scorsa proroga ci è stata comunicata tramite mail aziendale e in un documento allegato era specificato che “la mancata firma della proroga equivale a una rinuncia da parte del dipendete”.
Temo quindi non ci siano gli estremi per richiedere la dis coll, mi sbaglio?
Grazie di cuore a chiunque prenderà del tempo per rispondermi!
Ho un contratto co.co.co iniziato a luglio 2019 che inizialmente doveva concludersi ad aprile 2021. A marzo è stato prorogato fino al 31.12.21. Ho firmato questa proroga, ma ho da un mese iniziato un percorso di studi parallelamente perché vorrei reinserirmi nel mercato del lavoro privato (lavoro attualmente per Anpal Servizi Spa) e questo lavoro precario non mi fornisce alcuna certezza per il futuro, oltre a non appassionarmi particolarmente.
Da qualche giorno si parla di un’ennesima proroga di 4 mesi che per i motivi elencati non vorrei firmare, anche perché ho ricominciato a studiare proprio in virtù del fatto che questo contratto dovesse terminare a breve.
Ho letto dappertutto che la mancata firma della proroga mi fa perdere il diritto alla dis coll, evento che vorrei fortemente evitare. Mi sapreste dire se è effettivamente così? Specifico anche che la scorsa proroga ci è stata comunicata tramite mail aziendale e in un documento allegato era specificato che “la mancata firma della proroga equivale a una rinuncia da parte del dipendete”.
Temo quindi non ci siano gli estremi per richiedere la dis coll, mi sbaglio?
Grazie di cuore a chiunque prenderà del tempo per rispondermi!