Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

urgente 770 problema

electra84

Utente
salve, problema: A cavallo tra il 2006 e il 2007 cambiamo commercialista. Quello nuovo si prende in carico su nostre disposizioni di effettuare le chiusura dell'anno 2006 e dichiara di provvedere a tutti gli adempimenti fiscali oltre il 30/04/2007. alla data odierna si scopre che il modello 770/07 semplificato relativo ai redditi 2006 non è stato presentato nè dal vecchio studio nè da quello nuovo.
Alla luce di ciò mi chiedo quale sia la soluzione migliore visto che a mio parere toccava al nuovo commercialista predisporre ed inviare il 770.
Non mi è ancora arrivata la cartella esattoriale ma cosa mi devo aspettare?
ci sono modi x rimediare?
 
Riferimento: urgente 770 problema

Nel caso in cui le ritenute siano state regolarmente versate, la circolare del ministero delle Finanze del 25 gennaio 1999 n. 23/E ha specificato che nel caso di omessa presentazione della dichiarazione dei sostituti d’imposta risultano applicabili: la sanzione amministrativa da 500mila a 4 milioni di lire (art. 2, comma 3, del D. Lgs. 471/97); la sanzione di 100mila lire per ogni percipiente non indicato nella dichiarazione che avrebbe dovuto essere presentata (art. 2, comma 4, del D. Lgs. 471/97).

Chiedi lumi sull'omessa presentazione al "nuovo" commercialista...
 
Riferimento: urgente 770 problema

ti confermo che le ritenute sono state correttamente versate. solo che il cambio di studio ha "provocato" questa incomprensione tra il vecchio e nuovo commercilsita. Ma posso risolvere il problema prima che arrivi la cartella esattoriale?
Ossia volendo posso "autodenunciarmi" e pagare la sanzione dovuta?
 
Riferimento: urgente 770 problema

Purtroppo no.

E' possibile ravvedersi solo nel caso in cui la dichiarazione venga presentata entro 90 giorni dalla data di scadenza del termine previsto per la presentazione stessa (art. 2, comma 7, del D.P.R. 22 Luglio 1998 n. 322).

La responsabilità dell'intermediario è prevista dall’articolo 7-bis del D. Lgs. n. 241/1997: la misura della sanzione va da euro 516,00 a 5.164,00 ed è applicabile all'incaricato disgiuntamente da quella prevista per il contribuente.
 
Riferimento: urgente 770 problema

So che il ravvedimento non è più possibile..però posso presentare il problema all'ade adesso (pagando la sanzione giusta dovuta) prima che arrivi la cartella esattoriale?

così mi tolgo dalle scatole il problema..
 
Alto