Copperfield
Utente
Buongiorno a tutti.
E' il mio primo post e spero di aver scritto nella sezione corretta.
Chiedo anticipatamente scusa agli amministratori e moderatori nel caso così non fosse.
Ho cercato nel forum informazioni in merito all'argomento del quale ho necessità di un aiuto, ma la funzione ricerca ha restituito solo tre o quattro discussioni poco attinenti con il quesito che intendo porre (oltretutto sono post molto vecchi).
Propongo dunque il quesito nella speranza di ricevere un aiuto in merito:
due miei amici stanno compiendo i passi per l'apertura di un negozio di tatuaggi. Uno dei due è già abilitato da anni all'esercizio della professione; l'altro sta seguendo in queste settimane un corso della Regione che lo porterà all'abilitazione (sia per tatuaggi che per piercing).
La domanda che mi pongono è la seguente:
volendo costituire una associazione culturale non riconosciuta, quali sono gli adempimenti fiscali e contabili cui debbono soggiacere?
Ovviamente, in quanto associazione senza scopo di lucro, ci sarà un registro soci e un bilancio assoluto tra ricavi e spese.
Se aveste qualche informazione da fornire anche con riferimento alla normativa che disciplina questo tipo di attività, ve ne sarei molto grato.
Saluti,
Copperfield
E' il mio primo post e spero di aver scritto nella sezione corretta.
Chiedo anticipatamente scusa agli amministratori e moderatori nel caso così non fosse.
Ho cercato nel forum informazioni in merito all'argomento del quale ho necessità di un aiuto, ma la funzione ricerca ha restituito solo tre o quattro discussioni poco attinenti con il quesito che intendo porre (oltretutto sono post molto vecchi).
Propongo dunque il quesito nella speranza di ricevere un aiuto in merito:
due miei amici stanno compiendo i passi per l'apertura di un negozio di tatuaggi. Uno dei due è già abilitato da anni all'esercizio della professione; l'altro sta seguendo in queste settimane un corso della Regione che lo porterà all'abilitazione (sia per tatuaggi che per piercing).
La domanda che mi pongono è la seguente:
volendo costituire una associazione culturale non riconosciuta, quali sono gli adempimenti fiscali e contabili cui debbono soggiacere?
Ovviamente, in quanto associazione senza scopo di lucro, ci sarà un registro soci e un bilancio assoluto tra ricavi e spese.
Se aveste qualche informazione da fornire anche con riferimento alla normativa che disciplina questo tipo di attività, ve ne sarei molto grato.
Saluti,
Copperfield