Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

un aiuto...noleggio auto

M

marco

Ospite
ciao a tutti, ho proposto + volte il quesito in merito al noleggio auto, in merito alla giusta regitrazione e inputazione fiscale dei costi.
le auto aziendali hanno un contratto full service date in uso promiscuo ai dipendenti con regolare contratto.

il costo è tutto deducibile????
l'iva ???? (indeducibile)

per i costi ho la fattura cosi composta:
canone locazione 300
servizi 50
assicurazione 50

è tutto deducibile oppure i servizi accessori al 50%???? ho dubbi sulla determinazione dei costi

grazie a tutti
 
Le spese di gestione e i canoni di noleggio sono interamente deducibili, se al dipendente e' dato in uso l'autoveicolo per tutta la settimana (quindi anche per scopi privati) per la maggior partee del periodo d'imposta (quindi normalmente per 183 gg.): il dipendente deve essere tassato in busta paga un beneficio pari a 4500 km (30% del costo relativo alla percorrenza convenzionale di 15000 km annui) con riferimento alle tariffe ACI.
Se l'autovettura viene acquistata nel corso dell'esercizio, nel calcolo dei giorni di utilizzo del bene da parte del dipendente si considera il periodo che decorre dalla data di acquisto fino alla chiusura dell'esercizio stesso.
Viceversa, qualora nell’ipotesi in cui il veicolo sia stato concesso ai dipendenti per un periodo inferiore alla maggior parte del periodo d’imposta del datore di lavoro, le spese e gli altri componenti negativi sostenuti sono deducibili nei limiti di euro 3615 annui e al 50% delle altre spese accessorie.
Solo l'iva e' deducibile al 10% del suo importo, il restante 90% va a costo
ciao michele
 
contabilemente come registro??? in ultimo l'iva (non ho capito bene )????

grazie
 
l'iva su questi noleggi full service e' detraibile solo il 10%, cioe' su 100 di iva, 10 e' detraibile, 90 indetraibile e quindi viene caricata sul costo. Devi predisporti una piccola formula su un foglio excel del tipo:

canone 1000 + (iva - (iva*10)/100)
servizi 1000 + (iva - (iva*10)/100)
accessori 1000 + (iva - (iva*10)/100)
da qui hai il totale costo pienamente deducibile (rispettando le condizioni sopra riportate) e poi hai l'iva che puoi detrarre
ciao michele
 
perfetto tutto ok, in ultimo posso mettere senza separazioni di altre voci di costo anche le spese accessorie al noleggio, oppure in bilancuio devo separarle es.

canone locazione ( B8)c.e.
assicurazioni (b14) c.e.
servizi b7 c.e.

oppure tutto in b8 nei canoni di noleggio????

grazie ancora
 
no assolutamente ... la separazione dei costi e' importante e tu la riporti correttamente
ciao
 
Alto