Scrivo da Ferrara. Non capisco nulla di host..sono ingnorante!
Da un lato sono sconvolta da molti aspetti come la proprietà che in italia è un diritto reale per sempre, in inghilterra , zona di origine dello strumento, è a vassallaggio per 99 anni....ed altre cose che da italiana mi fan drizzare i capelli.
TRalasciando ciò però il dubbio è intanto non credo non costi nulla. Ieri parlavano di patrimoni molto grandi e quindi mi chiedo quanto costa un trust.... Insomma in poche parole il gioco deve valere la candela per cui vi è un importo dal quale conviene suggerire questo strumento o meno.
E poi a S marino ed in inghilterra è semplice scrittura privata anche perchè non hanno sistema pubblicistico per immobili, ma iin italia si. E allora se è solo una scrittura tra 2 soggetti la cosa non si potrà opporre ai futuri possibili creditori?.
E secondo io ho pensato subito ad un fine evasivo ed elusivo, cosa che ieri qualcuno suggeriva ed altri (un noto avvocato) aborriva assolutamente nel paese Italia.
Se io faccio socio di una srl un trust, sono obbligata a dichiarare chi vi è dietro questo trust per la manovra finanziara ultima? E allora potrebbero in caso di fallimento attaccare il ttrust ed i beni in esso?
2 secondo , ammesso che si possa fare, questi beni come faccio contabilmente a metterli in trust...devo fare fattura o altro...
Ho una visione molto nebulosa vero???? Mi sa che vedrò di farmi un quadro più chiaro racimolando libri sentenze ed altro...
Cmq se può risp alle mie domande oppure suggerirmi materiale da visionare la ringrazio tanto