Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Trattamento integrativo 2022

Marco8888

Utente
Salve,
avrei bisogno di alcune delucidazioni sul trattamento integrativo 2022.
Ho provato a fare una simulazione del 730 con il modello excel postato su questo forum.
Il trattamento integrativo non dovrebbe essere erogato solo per l'importo della capienza fiscale(IMPOSTA NETTA=365)?
In questo caso perche' viene erogato per tutto l'importo spettante di 1098euro?
270834326ed5e1ba0b6f970979de4f8.png
 
Salve eumartyn,
Grazie per la risposta.
Avrei bisogno di chiarimenti su altre due domande:

1. Ipotizzando che non ho credito o debiti irpef, se dal modello 730 risulto essere SOLO a debito per l’acconto dell’ addizionale comunale 2023, se non invio il modello 730, cosa succede? Sarò soggetto a sanzione?

2. Se l’acconto dell’addizionale comunale risulta essere minore di 12euro, sono esonerato dal versamento, è corretto?
 
il calcolo del foglio excel è corretto.
Reddito <= 15000
1200 x 334/365 (rapportato ai gg)

365 Euro è l'imposta netta, quella la puoi recuperare con le detrazioni. Anche con 10 euro di imposta netta avresti preso il trattamento integrativo

Buonasera,
Ho sentito anche la mia commercialista, mi ha riferito che il trattamento integrativo essendo un “credito/bonus sull’Irpef” ho diritto solo nel limite dell’imposta netta irpef dovuta. Nel mio caso, posso richiedere solo 365€ di trattamento integrativo per compensare IRPEF netta dovuta e non tutto il trattamento integrativo spettante di 1098€.
 
si sarà spiegata male, nel tuo caso di reddito inferiore a 15000 euro la condizione è che l'imposta lorda superi le detrazioni ed hai il trattamento totale...tra 15000 e 28000 le detrazioni devono superare l'imposta e si ha diritto alla differenza con un massimo di 1200 euro
 
Posso approfittare di questa discussione sul tema?
Sto facendo la precompilata congiunta.
Mia moglie ha reddito complessivo di 15.079, con la deduzione di una erogazione liberale il reddito imponibile scende a14.979.
Il datore di lavoro non ha riconosciuto nè ovviamente erogato il Trattamento integrativo, e mi sarei aspettato di recuperarlo in fase di dichiarazione.
Ma nel prospetto di liquidazione non appare traccia di questo recupero, che con imponibile < 15.000 mi aspetto nella misura massima di 1200...
Mi sfugge qualcosa?
 
Buongiorno,
Irpef Lorda 3.470
Detrazione LD 3.093
Grazie.
Le detrazioni sono calcolate giustamente 3093 considerando che il reddito da lavoro supera i 15000...quindi non ti spetta il trattamento integrativo..

..considera che chi ha reddito fino a 15000 percepisce si il trattamento integrativo di 1200 ma ha detrazioni per 1880....
1200+1880 = 3080....< 3093
 
Alto