Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

TFR tassazione separata e prescrizione

marina b.

Utente
Buongiorno, ho ricevuto ieri una notifica dall' agenzia delle Entrate, relativa all' adeguamento delle aliquote applicate al trattamento di fine rapporto. Mi sembra corretto il ricalcolo relativo al TFR percepito nell' anno 2012 ma, nella tabella esplicativa, si fa riferimento anche ad un anticipo TFR erogato in anni precedenti (per l' esattezza nel 2003 per l' acquisto della prima casa). Ora mi chiedo, è corretto che a distanza di 13 anni dall' erogazione venga oggi effettuato un ricalcolo dell' imposta? Ringrazio tutti anticipatamente. Marina B.
 
Buongiorno, ho ricevuto ieri una notifica dall' agenzia delle Entrate, relativa all' adeguamento delle aliquote applicate al trattamento di fine rapporto. Mi sembra corretto il ricalcolo relativo al TFR percepito nell' anno 2012 ma, nella tabella esplicativa, si fa riferimento anche ad un anticipo TFR erogato in anni precedenti (per l' esattezza nel 2003 per l' acquisto della prima casa). Ora mi chiedo, è corretto che a distanza di 13 anni dall' erogazione venga oggi effettuato un ricalcolo dell' imposta? Ringrazio tutti anticipatamente. Marina B.

ciao marina mi pare molto strano
per quanto riguarda la notifica é ok
In forza del disposto dell'art. 25, comma 1, lett. a), del D.P.R. 29 settembre 1973 n. 602, le cartelle di pagamento contenenti la liquidazione delle imposte sulle somme che risultano dovute ai sensi degli artt. 19 (indennità di fine rapporto) e 20 (prestazioni in forma di capitale effettuate da fondi pensione per la parte maturata fino al 31 dicembre 2006 - art. successivamente abrogato dal D. Lgs. 5 dicembre 2005 n. 252) del TUIR devono essere notificate entro il 31 dicembre del quarto anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione da parte del sostituto d'imposta, ovvero da parte del contribuente per le somme erogate da soggetti non tenuti ad effettuare la ritenuta a titolo d'acconto.
Per quanto concerne il ricalcolo l'Ade puo farlo'..sono meccanismi automatici...E' soggetto a tassazione separata e l'aliquota presunta iniziale e' soggetta a conguaglio.
tuttavia tu come contribuente puoi qualora ti accorga che l’aliquota media calcolata dall’Agenzia risulti errata, certamente potai chiedere il ricalcolo, tramite il canale web Civis, o recandosi presso l’ufficio locale dell'Ade
Puoi sempre chiedere la rateizzazione :)
Inoltre, non bisogna dimenticarsi dell’esistenza della clausola di Salvaguardia, in base alla normativa, è possibile chiedere la riliquidazione sulla base delle aliquote vigenti nel 2003, se più convenienti per il lavoratore.
saluti
gaia
 
Buon giorno a tutti.
Ho un problema similare, ma solo in parte, a quello di Marina B. Il 15/6/2006 sono stata " esodata" dalla azienda nella quale lavoravo, e ho ricevuto un incentivo all'esodo. Nulla e' successo dopo, fino a due settimane fa, 11/4/2019, quando ho ricevuto una notifica dall'Agenzia delle entrate-riscossione che mi intima di pagare una somma come ricalcolo dell'Irpef sul TFR, anno di riferimento 2007, a fronte di una cartella esattoriale notificata ( non e' vero) l' 8/1/2014, oltre cinque anni fa, e comunque mai ricevuta perche' nel mese di ottobre 2007 mi sono trasferita all'estero. Ma anche se avessi ricevuto la cartella esattoriale nel 2014, l'eventuale tassa non era gia' prescritta, dato che si fa riferimento all'anno di competenza 2007, e quindi prescritto dopo 4 anni, il 31/12/2011? Cosa dovrei fare per far eventualmente annullare questa intimazione di pagamento? Grazie e cordiali saluti
 
Chiedi prova delle notifiche e degli atti interruttivi della prescrizione....e poi decidi cosa fare...
..a richiesta sono obbligati a darti prova...
 
Alto