Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

terreni "non graffati"

S

SAMARO

Ospite
Buongiorno a tutti, sono alle prese con l'acquisto di un terreno: qualcuno mi sa dire che significa l'espressione in oggetto?
Si può considerare un terreno come "pertinenza" se dalla scheda catastale risulta essere confinante con la proprietà acquirente?
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
 
Solitamente la "graffatura" indica in vincolo funzionale di un terreno con altro immobile, ma è solo una indicazione di collegamento che non necessariamente è la prova della pertinenzialità.

Perchè esista un vincolo pertinenziale occorre che esista
- un elemento oggettivo: cioè il rapporto funzionale esistente tra l’immobile e la pertinenza;
- un elemento soggettivo: cioè la volontà effettiva del soggetto che ha titolo di
destinare durevolmente la pertinenza a servizio dell’immobile.

La pertinenzialità di un’area “va rilevata in concreto” e tale carattere risulta
“incontestabile ove la particella fondiaria fornisca i necessari accessi, le aree di rispetto della casa, gli spazi utili, nonché l’ornamento dell'edificio nei limiti comunemente ritenuti congrui in sede catastale”, in altri casi invece la cosa non è così scontata.
Un consiglio da un perito, geometra o simili ritengo sia opportuno.
Ciao
 
Grazie mille! sei stato chiarissimo! per quanto riguarda la "pertinenza" è che non capisco, siccome si parla di "..censite al catasto urbano unitamente al bene principale", per cui: "unitamente" significa confinante? (ed è il mio caso) perchè è chiaro che prima dell'acquisto non può essere compreso nella stessa sk catastale. Grazie ancora se riesci a delucidarmi
 
Non capisco completamente la tua domanda, ma per quel che riguarda la dicitura catastale si riferisce alla presenza in Catasto di un vincolo tra fabbricato e terreno come nel caso della pertinenza.
Se esiste la graffatura quindi è sintomo che la pertizenzialità è accertata, ma di contro la mancanza della graffatura non sempre significa che il vincolo pertineziale manchi, potendo essere che terreno e fabbricato abbiano due mappali distinti nonostante esista tra loro un vincolo pertinenziale.
 
Karl8: aiuto-terreni non graff

Grazie per le tue risposte, volevo spiegarti meglio:devo acquistare un terreno adiacente alla mia 1° casa e vorrei accertare la pertinenzialità in quanto questo permetterebbe l'applicazione dell'aliq.iva 4%: sussistono le 2 condizioni di elemento oggettivo e soggettivo che tu mi indicavi, ma non capisco appunto che signica la condizione che viene indicata e cioè: deve risultare censito al catasto urbano "UNITAMENTE" al bene principale: non capisco cosa significa "unitamente" perchè è chiaro che fino a quando non l'avrò acquistato non può rientrare nella stessa sk catastale. Puoi darmi ulteriori indicazioni?
Grazie ancora
 
Re: Karl8: aiuto-terreni non graff

Adesso ho capito il tuo problema... effettivamente è così, l'amministrazione finanziaria si è espressa con una risoluzione la n.32 del 16/02/2006 in merito all'estensione dei benefici prima casa alle pertinenze. Per i terreni è NECESSARIAMENTE richiesta la graffatura cioè il censimento al Catasto UNITAMENTE al bene.
Unitamente = graffate (se leggi la risoluzione parla chiaro).
Ora se tu dovessi ancora acquistare la casa ti direi di far fare la graffatura al venditore, ma tu hai già comprato, potresti provare ad aggiornare il dato catastale prima dall'acquisto di comune accordo con l'attuale proprietario del terreno anche se non so se sia fattibile in concreto.
Comunque ti servirebbe un geometra per aggiornare i dati in catasto per cui cerca un consiglio tecnico da lui... per quanto mi riguarda è materia ove non arrivo.
Ciao e buona fortuna
 
Re: Karl8: aiuto-terreni non graff

Grazie mille, mi sei stato davvero molto utile, ti farò sapere.
ciao e buona giornata
 
Alto