Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Tassazione FIRR

T

Tommaso

Ospite
Come si tassa il Firr percepito dall’agente alla fine del suo mandato? In particolare se il rapporto si interrompe nel corso del 2004 e ricevo la parte di Firr maturata in corso 2004 nel febbraio 2005, in che dichiarazione dei redditi va inserita quella indennità?
E’ la parte di Firr che verrà data data all’Enasarco per i periodi passati, quando dovrà essere indicata in dichiarazione?
 
io il firr lo accontano ogni anno come costo.

Contributi enasarco a deb per firr .

poi nel momento del pagamento lo levo dal debito .....quando il rappreseante lo prende diventa un problema suo...non so se sbaglio
 
Il problema è che io sono l'agente (e non la casa mandante) e che quindi quest'anno devo risolvere il problema di come tassare il FIRR maturato. Il problema è anche sotto l'aspetto della soggettività all'IRAP.
 
Il firr usufruisce della tassazione separata. E' ovviamente una facoltà alla quale si può rinunciare. Và dichiarato nel quadro M.
Saluti
 
Ma ai fini IRAP il FIRR non deve essere tassato? E poi, se il rapporto si interrompe nel corso del 2004 e ricevo la parte di Firr maturata in corso 2004 nel febbraio 2005, in che dichiarazione dei redditi va inserita quella indennità?
 
Alto