Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Tassazione e detrazioni con Straordinari

Ali90

Utente
Buongiorno,

vorrei il parere di qualcuno più ferrato di me in materia tassazione dipendenti circa una questione che mi preoccupa.

La mia RAL è di 28 k, si trova quindi esattamente al limite dello scaglione Irpef. Io sono costretta a fare molti straordinari, che mi vengono retribuiti, ma il mio dubbio è che essendo al limite dello scaglione io non solo non percepisca alla fine dei conti 1 euro in più per gli straordinari, ma addirittura veda "eroso" il mio compenso base (quindi quello che prenderei senza fare nemmeno un'ora oltre il mio orario) per via della perdita delle detrazioni. In poche parole sospetto che superando i 28 k con gli straordinari, non solo vengo tassata come un altro scaglione irpef per la cifra che eccede, ma perdendo le detrazioni previste per i guadagni sotto i 28 k, finisca addirittura con il perderci. E' possibile una situazione del genere? Perché a me sembra paradossale. Spero di sbagliarmi.
Ringrazio molto chi potrà e vorrà darmi il suo parere.
 
La RAL non è un riferimento fiscale...
Si guarda il reddito fiscale e se superi i 28000 non percepisci meno di quanto percepiresti con reddito 28000....poi ognuno fa le proprie valutazioni del caso, più o meno è sempre stato così più lavori e meno rende in rapporto....esempio, è da sempre che se un ptime 20 ore ha netti 800, un tempo pieno di 40 non è netto 1600 ma magari solo 1400...poi se uno non riesce ad accettare 40 ore a 1400 netti, ne farà 20 a 800 netti, e tutti vissero felici e contenti...
 
Mi sembra già una buona notizia rispetto all'idea che mi ero fatta io, anche se non riesco a capire nel dettaglio quanto percepirei senza fare straordinari e quanto percepisco quindi effettivamente dagli straordinari...
Se sommo le 13 mensilità totalizzo 28.058,91 euro lorde (c'è uno scatto si anzianità). E se guardo gli straordinari totali annui sarebbero 894,78 euro lorde,
Nell'ultima busta, dove c'è conguaglio, vedo reddito di riferimento 28.351,97 euro (che è l'imponibile, okay, quindi so di superare lo scaglione)
Più che altro mi piacerebbe capire, altrimenti non sono nemmeno in condizione di poter decidere (a poter decidere..)
 

Allegati

  • Conguaglio.jpg
    Conguaglio.jpg
    37,1 KB · Visite: 7
Ultima modifica:
.... partendo da un reddito fiscale di circa 28000, sui 1000 di reddito fiscale in più togli il 47/48%...(35 Irpef+ 3o4 addiz com e reg + 9 circa perdita detrazioni)
 
Alto