Buongiorno,
in azienda (dove ho una ral di 40k) mi hanno dato l'auto aziendale ad uso promiscuo.
Con le tariffe ACI, me la considerano come valore (circa) di 2300€.
E' un'auto immatricolata nel 2023 (quindi non soggetta presumo alla nuova tassazione nella riforma fiscale 2025).
Dal libretto, dovrebbe essere nella soglia 61-160 g/km CO₂.
Come verrà applicata la tassazione?
E' corretto dire che pagherò il 35% di tasse (essendo nella fascia 28/50k) sul 30% del valore a me attribuito?
Quindi circa 240€ annui?
Grazie
in azienda (dove ho una ral di 40k) mi hanno dato l'auto aziendale ad uso promiscuo.
Con le tariffe ACI, me la considerano come valore (circa) di 2300€.
E' un'auto immatricolata nel 2023 (quindi non soggetta presumo alla nuova tassazione nella riforma fiscale 2025).
Dal libretto, dovrebbe essere nella soglia 61-160 g/km CO₂.
Come verrà applicata la tassazione?
E' corretto dire che pagherò il 35% di tasse (essendo nella fascia 28/50k) sul 30% del valore a me attribuito?
Quindi circa 240€ annui?
Grazie