Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

sto finendo praticantato..

A

andrea80

Ospite
buonasera a tutti..avevo intenzione di chiedere informazioni circa il futuro di tanti praticanti (come me) che stanno finendo tirocinio..ho 26 anni (e mezzo) e sto facendo pratica da un commercialista da ormai 2 anni e mezzo: ad aprile 2007 finisco.
VOLEVO PORRE UNA DOMANDA: cosa consigliate a un tirocinante come me?
mi spiego un pò meglio: mi trovo molto bene nello studio del mio dominus, e (penso) di continuare la collaborazione con lui. Preciso che tuttora ho un regolare contratto a progetto da 700 euro netti al mese.
sono conscio che, in attesa di superare l'esame di stato, iniziare la libera professione sarebbe un azzardo (con il rischio di bruciarsi presto).
c'è qualcuno che ha tempo (e voglia) di rispondermi? GRAZIE A CHI è TRA QUESTI.
 
Ti trovi bene dove sei, hai un contratto
(cosa non da poco), aprile è vicino...
se fossi in te lascerei il mondo dove si trova adesso.Almeno fino ad aprile.
Ciao e auguri.
 
grazie liam..comunque il mio dominus mi ha detto che a inizio 2007 dobbiamo fare due chiacchere. Ho sentito che lo scorso anno è uscita una legge secondo la quale se si continua la collaborazione dopo il tirocinio, si deve essere retribuiti come un dipendente. DOMANDA: Mi consiglieresti di accettare un contratto da lavoratore dipendente o una collaborazione continuativa? Se non sono troppo indiscreto, mi sapresti dire le cifre che girano (e che possono proporre a chi finisce praticantato)?
 
ciao,

io sono nella tua situazione...ossia a gennaio finisco i 3 anni ma io nn ho nessun contratto e nè quantomeno 700 euro netti al mese e nè quantomeno in un anno

direi che sei un fortunatissimo ad avere queste cose e pertanto lascia cosi come stai ed intanto cresci professionalmente e fatti la tua clientela (io fortunatamente una decina di cont tra una società, professionisti e ditte individuali le ho prese...altimenti con la pratica ci rimettevo solo soldi e pensare che il 90% del mio tempo è LAVORO BELLO E BUONO PER LO STUDIO nn imparandomi nulla di quello che gia sapevo ed imparato da solo (anche con l'aiuto del forum).

ciao
 
una volta superato l'esame di stato il vostro "potere contrattuale" sarà molto diverso.
Tieni conto che 20 anni fa informatizzare uno studio era un privilegio per pochi ( ci volevano un centinaio di milioni) ..oggi lo possono far tutti.
Unica condizione per chi vuol far questa professione...devi amare questo lavoro.
A te la scelta se farlo in proprio, in uno studio non tuo o di far il lavoratore dipendente.
Auguri.
 
Penso che oggi come oggi è complicato aprire uno studio dal nulla, i commercialisti cominciano a essere numerosi e cambiare il commercialista non è una prassi usuale.
Ci vogliono anni di contatti per avere un pacchetto clienti che ti consente di svolgere la professione autonomamente.
Fossi in te cercherei di diventare fondamentale per lo studio in cui lavori, cerca di acquisire clientela e se punti a essere inserito come socio all'interno dello studio sacrifica anche parte della parcella dei tuoi clienti a favore dello studio, al fine di inculcare nella testa del tuo dominus che ci tieni a essere parte integrante dello studio.
Il futuro della nostra professione è l'integrazione e quindi l'associazione, le motivazioni sono molteplici, divisione dei costi e moltiplicità del know how intangibile per esempio.
In conclusione se ritieni di essere un brillante professionista fatti pagare il giusto, sta finendo l'era del praticante sottopagato.
Una volta terminata la pratica e superato l'ostacolo dell'esame devi farti pagare come un professionista di primo livello, sentendo in giro si parte dai 2.000,00 euro al mese.

Ciao e buona fortuna
 
GRAZIE A TUTTI..SON SEMPRE BEN ACCETTI CONSIGLI DA GENTE CON ESPERIENZA PLURIENNALE NELLA PROFESSIONE
 
Comunque tranquillo, ti capisco, anche io sono un praticante..io finisco a Giugno 2008..finisci prima te..

Ciao
 
per andrea80
ho vissuto prima di te la stessa esperienza; ho risolto il problema rimanendo all'interno dello studio nel quale svolgo il 99% del lavoro, ma nel frattempo ho iniziato , l'attività in proprio. il problema è riuscire a contattare i clienti visto che passo gran parte della giornata nello studio che gestisco ma non é mio ; ritento giusto quanto detto da dave :anni di contatti con potenziali clienti e soprattutto la cautela che molti anno nel cambiare commercialista.
p.s. per adesso le cose mi vanno bene
auguri
 
Alto